Attualità

Frane e dissesti sulla Sp184 ad Agropoli: Provincia sotto accusa

I finanziamenti promessi per la Sp184, che collega porto di Agropoli e Trentova, non sono mai arrivati. La strada necessita di opere urgenti

Gennaro Maiorano

19 Dicembre 2021

AGROPOLI. Si rinnova il consiglio provinciale. Ieri le elezioni. La nuova assise avrà vari problemi da affrontare, alcuni dei quali atavici e irrisolti. I nodi più complessi da sciogliere riguardano la viabilità provinciale, ridotta ad un colabrodo, con diverse strade, anche strategiche, che necessiterebbero di interventi immediati che fin ora non sono stati garantiti.

Viabilità: la situazione della Sp184, ad Agropoli

Tra questi c’è la Sp184 ad Agropoli. Si tratta dell’arteria che collega il Porto con la Baia di Trentova e da qui permette poi di raggiungere le strade principali della cittadina. Una strada importante sia in chiave turistica che sotto il profilo dell’economia dell’area portuale essendo l’unica strada che i mezzi utilizzati per il varo delle imbarcazioni possono percorrere. Eppure sono anni che la Sp184 è caratterizzata da frane e smottamenti.

Carreggiata e marciapiedi sono in uno stato di totale dissesto e dal costone adiacente sovente con le piogge cadono massi e detriti. Alcuni fenomeni franosi hanno portato ad restringimento del piano viario che provoca disagi e pericoli, tant’è che in passato si è registrato anche il decesso di un giovane in seguito ad un incidente stradale avvenuto in zona. Non è bastato affinché la Provincia facesse qualcosa.

Servirebbero circa 10milioni di euro per la sistemazione: sia l’area a monte che il versante lato mare sono soggetti a frane. Un finanziamento del genere ormai pare un’utopia, come del resto lo sono i 400mila euro promessi nei mesi scorsi per garantire almeno interventi tampone. Chissà che il prossimo consiglio provinciale non sia da stimolo per avviare finalmente opere sulla Sp184.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home