Cilento

Super green pass: scattano le prime sanzioni nel Cilento

Multato titolare di una attività e un suo dipendente

Francesco Lombardi

7 Dicembre 2021

Ha fatto il suo debutto in Italia il Super Green pass. Da ieri, lunedì 6 dicembre, sono in vigore le nuove regole per contenere la pandemia da Covid-19. Per accedere a bar, ristoranti, spettacoli, discoteche, eventi sportivi e cerimonie pubbliche è necessario essere vaccinati o guariti dall’infezione. Il Green pass “base” – ottenibile anche con esito negativo di un tampone – è diventato invece necessario per poter salire su tram, bus, metro e linee di trasporto locali.

Erano stati annunciati controlli a tappeto da parte delle forze dell’ordine e così è stato: da ieri anche nel nostro territorio Carabinieri, Vigili Urbani e Autorità Competenti stanno svolgendo un’attività minuziosa di controllo che continuerà nei prossimi giorni come da disposizioni ministeriali.

Centinaia i controlli, che hanno dato esito soddisfacente: la gran parte delle persone si sono adeguate alla normativa. Soltanto 2 le sanzioni applicate – a Sapri – al proprietario di un esercizio pubblico e ad un suo dipendente privi di regolare certificazione verde. Ad elevare la sanzione nella giornata di oggi i Carabinieri della Stazione di Sapri, al comando del Luogotenente Pietro Marino. I militari in divisa hanno invitato come da disposizioni di legge i due a lasciare immediatamente il posto di lavoro: se verranno trovati ancora una volta all’interno del locale senza Green Pass saranno nuovamente sanzionati, mentre alla terza segnalazione scatterà la chiusura dell’esercizio commerciale per dieci giorni. I controlli continueranno, a tappeto, per tutto il periodo natalizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home