Attualità

Pnrr, la Conferenza Stato-Regioni premia la capacità progettuale di Consac

Pnrr, la Conferenza Stato-Regioni premia la capacità progettuale di Consac​ C’è l’ok allo stanziamento di 14,5 milioni

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2021

Gennaro Maione

VALLO DELLA LUCANIA. “La notizia della recente approvazione, da parte della Conferenza Stato-Regioni, del riparto dei fondi del Pnrr relativi al potenziamento delle infrastrutture idriche, e in particolare dello stanziamento di oltre 14,5 milioni per due lotti collegati alla condotta del Faraone, conferma, ancor più se si tiene conto che la cifra raggiunge circa 20 milioni di euro grazie ai finanziamenti già ottenuti dalla Regione, l’efficacia dell’impegno messo in campo da Consac.

Lavora e progetta al meglio delle proprie capacità, e non fa propaganda. Erano decenni che si attendevano risposte così importanti per il territorio e fortunatamente il momento è arrivato”.

Il presidente di Consac, Gennaro Maione, commenta così le decisioni assunte a inizio dicembre, in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni, che ha approvato, appunto, il riparto dei fondi del Pnrr per un importo di circa 2 miliardi di euro.

Tra gli interventi finanziati – che hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza degli acquedotti e comprendono opere per ridurre gli sprechi e aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici – rientrano, come detto, i due lotti relativi alla condotta del Faraone, che serve l’intero Cilento, per un importo totale di oltre 14,5 milioni di euro.

I due tratti interessati sono: secondo lotto: importo intervento € 7.260.553,95 – tratto dal partitore di Roccagloriosa al partitore di Palinuro; terzo Lotto: importo intervento € 7.383.734,14 – tratto dal partitore di Dominella-Casalvelino a Montecorice-Ogliastro marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home