Cilento

Cilento: gli eventi natalizi entrano nel vivo

Gli eventi natalizi nel Cilento entrano nel vivo. Tanti gli appuntamenti in programma sul territorio a partire dalla giornata dell'Immacolata

Carmela Santi

7 Dicembre 2021

Un viaggio nel cuore del Cilento, tra suoni, luci, colori e magia. C’è solo l’imbarazzo della scelta nel ricco cartellone di eventi che caratterizzerà le prossime festività natalizie nei piccoli e grandi centri da Agropoli a Sapri. Questa sera primo appuntamento a Vallo della Lucania. Spettacoli, musica, divertimento e shopping animeranno strade e piazze per la Notte Bianca.

Eventi natalizi: la notte bianca di Vallo della Lucania

L’evento che di fatto apre il calendario natalizio nel centro cilentano vedrà protagonisti artisti di strada, con mercatini di Natale nelle tre piazze coinvolte. Un programma che abbraccia ogni fascia d’età e che vedrà il culmine del divertimento con Il duo comico Gli Arteteca, composto da Enzo e Monica.

Le iniziative ad Agropoli

Nella vicina Agropoli i primi appuntamenti hanno preso il via già l’1 dicembre con l’apertura della Casa di Babbo Natale, riconosciuta come la più grande d’Italia e installata nel suggestivo castello angioino aragonese. Elfi e folletti porteranno i più piccoli a conoscere Santa Claus, a cui potranno consegnare la letterina con i loro desideri. Ma il clou del cartellone prenderà il via ufficialmente l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, che tradizionalmente segna l’inizio delle festività natalizie. Dalle 18, infatti, comincerà «Destinazione Natale».

Agropoli sarà attraversata da un trenino guidato da un elfo che porterà grandi e piccini in giro per la città. Tre le stazioni: quella centrale in piazza Vittorio Vento, la stazione di Piazza Della Mercanzia e quella del Castello. Il viaggio è gratuito ed è prevista una corsa ogni 30 minuti. Sempre nel giorno dell’Immacolata è prevista anche l’apertura dei Mercatini artigianali, lungo gli scaloni Ennio Balbo.

Il 18 dicembre, a salutare Agropoli, anche Michele Pecora, suo cittadino onorario, che in serata, insieme ad Enzo Gragnaniello ed altri artisti, proporrà lo spettacolo «Polvere di Stelle», presso il cineteatro Eduardo De Filippo. Non mancheranno appuntamenti nelle Chiese e presso gli spazi museali della Fornace.

Gli appuntamenti

Mercatini di Natale protagonisti a Castellabate (fino al 12 dicembre) e Capaccio Paestum (fino all’8 dicembre). A Sapri, invece, domani torna la storica fiera dell’Immacolata.

Sabato 11 dicembre alle 17 aprirà i battenti la Casa di Babbo Natale a Palinuro, simbolo indiscusso delle feste più amate da migliaia di bambini. Il suo mondo magico e segreto sta per spalancare i portoni di casa, pronto a stupire anche i più grandi. «È stata realizzata in una bellissima villa, in località Piano Faracchio, a Palinuro, spiega il presidente della Pro Loco, Silvano Cerulli per arricchire e motivare il Natale dei bambini di tutto il comune di Centola e del comprensorio».

Bella e accogliente la casa del Re del Natale, con la sua scenografia unica. Nulla è lasciato al caso, anzi, la villa, che normalmente è un bed and breakfast, ha i contorni fiabeschi. I bambini possono visitare tutti gli ambienti di quella che sembra la vera e propria realtà domestica di Babbo Natale.

Domani anche a Rutino si inaugura il villaggio di Babbo Natale e si accendono le luminarie. A Torchiara il programma del Solstizio d’Inverno redatto dalla Pro Loco con appuntamenti di cultura musica e spettacolo fino a gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home