Attualità

La gestione del porto di Acciaroli passa al Comune di Pollica

Pisani sul porto di Acciaroli: sappiamo che dobbiamo migliorarci molto, ma sono certo che sapremo essere all'altezza!

Elena Matarazzo

7 Dicembre 2021

“Con la sottoscrizione del Verbale di Consegna degli atti, la Regione Campania cede definitivamente l’esercizio delle funzioni amministrative di gestione dei Porto di Acciaroli al Comune di Pollica!”. Così Stefano Pisani, sindaco del centro cilentano, che si mostra euforico dopo la firma degli atti, avvenuta ieri in Regione.

“Si completa così un lungo e tortuoso percorso disseminato di numerosi ostacoli, che ha però portato finalmente alla devoluzione delle competenze sui porti, ai Comuni della Campania. Il risultato è frutto della volontà politica del Presidente Vincenzo De Luca, del lavoro costante di Luca Cascone, dell’Avv. Giuseppe Carannante – DG Mobilità e della Dr. M.Sofia Di Grado Dirigente UOD04 e della Dr.ssa Lorella Iasuozzo. A loro va il mio grazie personale e della nostra comunità”, il commento di Pisani.

Il primo cittadino aggiunge: “Questo è un momento dal sapore davvero speciale per il nostro Comune, ma è anche il riconoscimento al grande lavoro di ANCI Campania che ha lavorato per la giusta applicazione del principio di sussidiarietà verticale contenuto nella nostra Carta Costituzionale a favore dei Comuni”.

Dal primo gennaio prossimo per l’Ente inizia una nuova sfida “gestire in maniera impeccabile il nostro Porto di Acciaroli, sappiamo che dobbiamo migliorarci molto, ma sono certo che sapremo essere all’altezza!”, dice Pisani che rivolge anche una dedica al compianto Angelo Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home