Attualità

Anche nel Parco del Cilento e Vallo di Diano il tour Rifiuti Zero

Anche nel territorio del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una tappa del tour Rifiuti Zero.

Filippo Di Pasquale

14 Dicembre 2015

Anche nel territorio del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una tappa del tour Rifiuti Zero.

La natura chiama, l’associazione Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania risponde. Come ogni anno, a dicembre, si tiene il Tour Rifiuti Zero. Le tappe aumentano, la consapevolezza e l’informazione anche. Il tour è partito da Siano mercoledì 9 dicembre e si chiuderà a Battipaglia il giorno 20. Come ogni anno toccherà tutte e cinque le province campane, incontrerà i bambini delle scuole, le amministrazioni comunali, discuterà e si confronterà con le varie dirigenze scolastiche.Una sola la tappa nel territorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in programma il prossimo 16 dicembre a Teggiano presso il Liceo Artistico. All’incontro, moderato dal Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano Rocco Colombo, prenderanno parte l’ingegnere Antonio Curcio, esperto di fonti rinnovabili di energia, il fondatore e presidente onorario dell’Associazione Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania Pino Apicella e l’ingegnere ambientale Nicola Russo, dell’Associazione Anter-NWG.

Si parlerà di Ecosostenibilità, imprenditoria e turismo; sarà illustrata la strategia rifiuti zero con riferimento soprattutto alle attività ricettive che, attraverso l’attuazione della strategia, in sinergia con le amministrazioni locali, potranno ottenere rilevanti risparmi economici oltre all’implementazione di azioni di green marketing.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home