Cilento

Malumori tra studenti cilentani per il Super Green Pass

La rabbia degli studenti cilentani: per raggiungere la scuola serve il green pass, per entrare in classe invece no

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2021

Malumori tra gli studenti cilentani per le nuove regole in vigore da oggi. Il Super Green pass, infatti, è obbligatorio per salire a bordo dei mezzi pubblici, ma non a scuola. Per tantissimi pendolari, quindi, da oggi cominciano i disagi. Chi non è vaccinato può entrare in classe, ma non arrivarci con i mezzi pubblici.

I disagi per gli studenti cilentani

Il problema interessa da vicino i tanti studenti che raggiungono le scuole superiori di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Sapri ed anche i centri valdianesi, ma di fatto riguarda proprio tutti coloro che utilizzano mezzi pubblici per recarsi a scuola.

Le testimonianze

«Ogni giorno prendo il treno e raggiungo il liceo artistico di Salerno. Ho 16 anni, non sono vaccinata eppure fino al 15 gennaio dovrò avere il super green pass per andare a scuola», dice una studentessa di Agropoli. Gli fa eco un giovane che da Casal Velino si reca a Vallo della Lucania al liceo: «Voglio vaccinarmi, ma il caos degli open day non mi ha permesso fin ora di farlo. Ora sarò costretto a farmi il tampone ogni 48 ore per andare a scuola».

«Non voglio pesare sui miei genitori obbligandoli a pagarmi il tampone, farò il vaccino, ma non sono sicura che questo green pass possa essere realmente la soluzione idonea considerato anche che sottoporsi a sedute vaccinali in questo periodo con gli open day è praticamente impossibile. La scorsa settimana sono stata più di un’ora sotto la pioggia senza riuscire a vaccinarmi», il commento di un’altra studentessa di Policastro Bussentino.

Le polemiche tra gli studenti cilentani sono quindi molteplici, ma al momento l’unica soluzione per non subire restrizioni sembra il vaccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home