Attualità

Il Piano di Zona S10 traccia il bilancio del 2021

«Ecco il lavoro silenzioso del Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni Ambito S10»

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2021

Un anno di intenso lavoro al servizio dei cittadini. Un anno complicato con l’insorgere di nuove esigenze a causa dell’emergenza Covid. Tuttavia in prima linea sono rimasti gli Assistenti Sociali e la Psicologa del Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni Ambito S10. Nessuno stop ma anzi un aumento delle prese in carico dei Servizi Sociali Territoriali. Ben sei gli ambiti di intervento, dall’Area Responsabilità Familiare all’Area Minori; dall’Area Minori Stranieri Immigrati all’Area Indigenza/Bisogno.

InfoCilento - Canale 79

Poi l’Area Anziani e Disabili e quella del Disagio Sociale. Non ultima la gestione dei progetti PUA per il Reddito di Cittadinanza. “Un lavoro importante che viene svolto quotidianamente in silenzio, senza fare clamore. Un lavoro al servizio dei cittadini, delle fasce fragili – ha affermato il presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito – ritengo doveroso riconoscere il grande impegno profuso dal direttore Florio, dalle assistenti sociali nonché dalla psicologa, un lavoro prezioso portato avanti a testa bassa con il contributo essenziale dal Cda e dai consiglieri del Consorzio. A loro il mio personale ringraziamento” ha aggiunto il presidente Esposito.

Il comprensorio Vallo di Diano, Alburni e Tanagro mostra nei numeri una fragilità sociale spiccata con la necessità di sempre maggiori interventi.  Nel 2021 per l’ Area Responsabilità Familiare sono in totale 131 i nuclei familiari in carico; complessa poi la situazione dell’Area Minori: 51 i minori a cui si eroga il Servizio di Educativa Domiciliare; 67 i minori a cui si eroga l’Educativa Territoriale del Progetto ITIA; 29 i minori /alunni che usufruiscono del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica; 19 i minori in Affido; 15 i minori in Comunità Familiari. Nell’Area Responsabilità Familiare vengono seguiti anche 15 casi segnalati per maltrattamenti in famiglia. Per l’Area Minori Stranieri Immigrati al momento sono  58 i minori stranieri non accompagnati presenti nelle Comunità.  Per l’Area Indigenza/Bisogno sono 305 i nuclei familiari che usufruiscono del Banco Alimentare. Per l’Area Anziani e Disabili sono 180 gli anziani e disabili che usufruiscono del Servizio di Assistenza Domiciliare. Vengono seguite attualmente ben 65 persone a cui viene erogato l’Assegno di cura. Per l’Area Disagio Sociale al momento sono 32 gli adulti che usufruiscono dei Tirocini Formativi Risocializzanti; 15 adulti sono seguiti per Disagio sociale e socio-sanitario ed altri 5 adulti sono in carico per il progetto di Vita Indipendente. Al momento poi 13 persone sono seguite in R.S.A.

“Questi sono solo alcuni dei tanti, troppi casi, che i nostri servizi sociali seguono quotidianamente in silenzio – ha aggiunto il presidente Esposito – Situazioni complicate che vengono trattate con il doveroso rispetto ed attenzione. Il Consorzio Sociale collabora quotidianamente con la Procura della Repubblica ed il Tribunale dei minori per i casi di violenza di genere e sui bambini. Lo facciamo consapevoli della grande responsabilità che ci assumiamo coinvolti come siamo nella sfera provata ed intima di soggetti fragili e bisognosi di supporto ed aiuto. Ecco perché dico grazie ai nostri preziosi e validi collaboratori, invitando contestualmente la società civile a tenere in debita considerazione il lavoro svolto al servizio del territorio dal Consorzio Sociale” ha concluso il presidente Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Torna alla home