Cilento

M5S, Cammarano: “Ospedale Agropoli sarà potenziato e il pronto soccorso riaperto h24”

Question time del consigliere regionale: “In aula la giunta ci ha dato rassicurazioni sui tempi della riorganizzazione del presidio”

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2021

“Oggi, nell’aula del Consiglio regionale, ho voluto portare la voce di 42mila cittadini, firmatari di una petizione per invocare la riapertura, a pieno regime, del Pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli. All’appello si sono uniti sindaci e amministratori dei Comuni del comprensorio. Il presidio ospedaliero di Agropoli è un riferimento fondamentale per decine di migliaia di cittadini, senza dimenticare i tantissimi visitatori che affollano le splendide località del Cilento, non soltanto nel periodo estivo. A riprova dell’importanza del nosocomio, sono gli 8mila accessi registrati dal mese di gennaio ad oggi. Una battaglia che sta portando i suoi frutti. La giunta regionale oggi in aula, accogliendo il grido d’allarme di cui in questi mesi ci siamo fatti promotori e portavoce, ci ha rassicurato che si sta lavorando al potenziamento del servizio di emergenza-urgenza, nel rispetto del fabbisogno assistenziale delle comunità cilentane e del piano ospedaliero regionale”.

InfoCilento - Canale 79

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine della seduta di question time.  

“Continueremo a vigilare affinché venga dato seguito alle disposizioni regionali, in base alle quali l’Asl di Salerno annunciava la riorganizzazione del presidio ospedaliero e la riapertura del Pronto soccorso. Una riorganizzazione – ha concluso Cammarano – che speriamo venga attuata al più presto, soprattutto in una fase di sensibile risalita del numero dei contagi nella nostra regione”.

In realtà, quanto la Regione ha comunicato a Cammarano, era stato già annunciato alcuni giorni fa in risposta ad un’interrogazione del consigliere della Lega Attilio Pierro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home