Approfondimenti

Appalti pubblici: quanto costa ottenere l’attestazione SOA?

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2021

Tutte le imprese che hanno intenzione di partecipare a gare di appalto per l’assegnazione di lavori pubblici è necessario forniscano una certificazione utile a comprovare la propria affidabilità, oltre alla capacità di portare a termine un determinato progetto. 

Tale documento è l’attestazione Soa, che permette ad un’impresa di certificare e garantire le proprie competenze e conoscenze e il possesso dei requisiti utili per partecipare ad una gara d’appalto. L’attestazione Soa ha una validità di cinque anni, che deve essere comunque verificata al terzo anno dopo il rilascio e viene emessa a seguito dell’esame dei documenti forniti dall’azienda in riferimento ai lavori eseguiti negli ultimi dieci anni. 

I costi per l’ottenimento dell’attestazione Soa

Il costo che un’azienda deve sostenere per l’ottenimento dell’attestazione Soa, variano in base alle caratteristiche professionali, ovvero alle categorie per cui si richiede tale certificazione. Le microimprese e le piccole aziende in genere hanno la possibilità di richiedere ed ottenere una riduzione della spesa pari al 20%.

È importante tenere presente che il costo basilare dell’attestazione Soa, non viene moltiplicato per il numero delle categorie di riferimento, ma si incrementa sulla base di una formula specifica. Anche la richiesta di un’attestazione di categoria in una classifica più elevata non comporta mai notevoli incrementi riguardo ai costi. 

Inoltre, un altro elemento da tenere in considerazione, è relativo alla scadenza del terzo anno, che non necessita un ulteriore pagamento completo, ma consente di chiedere una verifica con un costo notevolmente inferiore.

Alla scadenza potrebbero verificarsi anche ulteriori situazioni, ad esempio l’aggiunta di ulteriori categorie o la variazione di quelle già ottenute, oltre ad altre modifiche più o meno rilevanti. Per tale ragione, si consiglia di rivolgersi sempre ad un consulente di fiducia, in grado di valutare il caso specifico e di procedere con correttezza nella procedura, evitando costi inutili e ottenendo le eventuali agevolazioni. 

È comunque opportuno considerare cheottenere l’attestazione Soa in merito a più categorie o ad una classifica più elevata significa avere un maggiore prestigio e la conseguente possibilità di accedere ad appalti importanti. 

Fonte: https://www.soasemplice.it/costo-attestazione-soa/

Cosa sono le categorie di opere che qualificano l’azienda

Grazie all’attestazione Soa è possibile qualificare la propria azienda al fine di ottenere appalti pubblici in diverse categorie d’opera e classifiche, in base al valore dell’appalto.

La qualificazione attualmente può essere ottenuta in 52 opere diverse, alcune delle quali sono di carattere generale, quali possono essere edilizia, restauri, fognature e così via, mentre altre sono riferite a lavori di specializzazione, dalle finiture, alle lavorazioni in vetro o in legno, alle decorazioni e altro. 

Le classifiche si riferiscono invece al valore dell’appalto stesso: questo significa che un’impresa può partecipare ad appalti il cui importo sia pari alla propria classica, con un ulteriore incremento di circa un quinto. Naturalmente, la classifica viene ottenuta sulla base dei requisiti tecnici dell’impresa e delle sue effettive capacità di realizzare un progetto. 

I requisiti minimi per ottenere l’attestazione Soa

Per l’ottenimento dell’attestazione Soa è necessario dimostrare di essere in possesso di alcuni requisiti, fornendo la relativa documentazione o, dove possibile, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. 

In linea generale, i requisiti di base includono la regolarità in riferimento alla normativa antimafia, l’iscrizione regolare al registro delle imprese, l’assenza di violazioni considerevoli nello svolgimento della propria attività, l’osservanza e la regolarità nei confronti di alcune normative, l’assenza di dichiarazioni false prodotte in precedenza, oltre ad ulteriori requisiti tecnici o legali che possono variare da un’impresa all’altra. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home