Coronavirus

Sanza: muore madre generale delle suore. Altra vittima del virus

La madre generale, 56 anni, aveva scelto di non vaccinarsi. Ha contratto il covid in seguito ad un viaggio in Polonia

Fiorenza Di Palma

2 Dicembre 2021

SANZA. Si complica la situazione Covid con il riscontro di altri cinque casi di positività al virus. Massima attenzione con l’attivazione di un sistema di monitoraggio costante della situazione da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

InfoCilento - Canale 79

Dei positivi sono emersi anche a seguito dei risultati dei tamponi di controllo effettuati sui militari dell’Arma della locale stazione Carabinieri che hanno evidenziato la positività di altri due uomini che si aggiungono al comandante della stazione, già risultato positivo ed in isolamento da alcuni giorni.

I contagi a Sanza

Al momento quindi i casi di positività totali a Sanza sono 16 di cui una donna ricoverata in condizioni serie in ospedale ad Agropoli. Sono in corso le verifiche ed i tamponi di controllo alla rete di contati diretti degli ultimi casi accertati, dunque non è da escludere che il numero di contagiati nelle prossime ore possa salire ancora.

Da qui il monito del sindaco, Vittorio Esposito, ai cittadini ad indossare la mascherina in ogni luogo e soprattutto ad evitare ogni forma di assembramento anche in pubblico.

Il lutto per la morte della madre generale delle suore

Intanto proprio ieri è stata comunicata la morte a Roma della madre generale delle suore dell’istituto religioso delle Figlie di nostra Signora al Monte Calvario, che gestiscono la scuola dell’infanzia Maria Josè in via Santa Brigida.

La suora, 56 anni e non vaccinata, di rientro dalla Polonia ha contratto il Covid che l’ha strappata alla vita. Un momento di dolore per le suore di Sanza che hanno espressamente chiesto all’amministrazione comunale di rispettare un giorno di lutto, con la chiusura per la giornata di domani dell’Asilo di via Santa Brigida.

“Esprimiamo a nome di tutta la comunità la nostra vicinanza e sentimenti di tristezza per la scomparsa della Madre generale delle suore dell’istituto religioso delle Figlie di nostra Signora al Monte Calvario con la quale, voglio ricordare – ha affermato il sindaco Esposito – abbiamo lavorato insieme la scorsa primavera per scongiurare la chiusura dell’istituto. Ci uniamo dunque al lutto della congregazione abbracciando idealmente le suore della nostra Scuola materna, esprimendo le nostre più sentite condoglianze”. Oggi la Scuola materna di via Santa Brigida rimarrà chiusa per lutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home