Attualità

All’Icm di Agropoli il premio Industria Felix

Consegnato ieri a Roma l’importante riconoscimento a testimonianza della gestione oculata al servizio della salute dei cittadini

Comunicato Stampa

26 Novembre 2021

Un riconoscimento alla gestione e all’affidabilità finanziaria che si ripercuote in maniera del tutto positiva anche sulla gestione sanitaria e l’offerta di servizi al cittadino.

È il premio “Industria Felix” che ieri è stata consegnato all’Istituto Clinico Mediterraneo ICM di Agropoli nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi a Roma.

Alla Clinica di Agropoli è andata l’Alta Onorificenza di Bilancio, considerata tra le prime 15 imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria del settore sanitario.

Ha ritirare il riconoscimento il dottor Andrea Curzio, amministratore di ICM di Agropoli.

Ho ritirato questo prestigioso premio a nome della nostra Clinica con immenso piacere e grande soddisfazione. – afferma a margine il dottor Andrea Curzio – È una testimonianza di come le capacità lavorative, unite ad uno spiccato spirito di appartenenza ed abnegazione, portino sempre a risultati positivi. In un contesto quale quello dell’ultimo decennio, dove il comparto sanitario campano ha patito enormi sofferenze e tribolazioni, la nostra azienda ha dovuto affrontare un profondo e articolato processo riorganizzativo, per poter essere sempre più efficiente e più vicina alle reali necessità degli utenti. In questo delicato processo, la risorsa più preziosa sono stati i nostri lavoratori, nella loro totalità, che con dedizione ed una costante condivisione e partecipazione hanno affiancato l’azienda garantendole, con rinnovato entusiasmo, un radioso futuro. Memori della nostra storia, il primo ringraziamento va innanzitutto ai Soci fondatori della Clinica, che circa cinquant’anni fa posero la prima pietra. Poi alla nuova gestione societaria del network Neuromed, che ha sempre creduto nelle nostre potenzialità, ed a tutto il personale che, seppur con momenti di sofferenza, ha sempre lavorato con il cuore sentendosi parte di una grande famiglia. Infine, – conclude l’amministratore – il ringraziamento più importante lo dobbiamo ai nostri utenti per averci dato fiducia e per continuare a credere nel nostro lavoro”.

L’evento è il primo organizzato in presenza, dopo la Pandemia, e vuole promuovere un’Italia che riparte e compete, con imprese performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente secondo Cerved e talvolta anche sostenibili. Sono 160 le società di capitali con sede legale in Italia che si sono distinte tramite i risultati di bilancio e che sono state premiate ieri a Roma all’Università Luiss Guido Carli nell’Aula Magna Mario Arcelli. La manifestazione è stata aperta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Assunta Messina e ha visto la partecipazione, tra gli altri ospiti di alto profilo, del vicepresidente nazionale di Confindustria Vito Grassi, del presidente del CopasirAdolfo Urso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home