Attualità

Anziani e disabili non più soli: nel Cilento parte il progetto “Capelli d’argento”

Parte nel Cilento il progetto "Capelli d'argento". Anziani e disabili non saranno più soli grazie ad un servizio di accompagnamento a chiamata.

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2015

Parte nel Cilento il progetto “Capelli d’argento”. Anziani e disabili non saranno più soli grazie ad un servizio di accompagnamento a chiamata.

CASTELNUOVO CILENTO. Natale all’insegna della solidarietà nel Cilento. A Castelnuovo, infatti, prende il via il progetto sperimentale “Capelli d’argento”, indirizzato ad anziani e disabili. Si tratta di un servizio di accompagnamento a chiamata che garantirà assistenza a quelle persone in difficoltà he non abbiano nessuno che possa aiutarle nel compiere le attività quotidiane. In particolare il servizio è diretto verso anziani e disabili soli, ovvero con il coniuge o altro congiunto o convivente, anch’esso con difficoltà, che non abbiano figli o comunque questi non siano in grado di supportare le necessità dei loro genitori.

“Un Natale migliore per i più deboli è un Natale migliore per tutti e rende un paese e una comunità migliori”, commenta il primo cittadino del centro cilentano Eros Lamaida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home