Cilento

Capaccio, soldi per far cadere il sindaco Franco Palumbo: i dettagli dell’inchiesta

Il sindaco Franco Palumbo rifiutò una mazzetta per assegnare l'appalto di via Magna Graecia. Così sarebbe finito il suo governo

Redazione Infocilento

20 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Ha destato scalpore la notizia relativa dell’inchiesta della Procura di Salerno, diretta dal Procuratore capo Giuseppe Borrelli e dall’aggiunto Luigi Cannavale che ha portato all’arresto dell’imprenditori Roberto D’Angelo.

InfoCilento - Canale 79

Quest’ultimo, stando alle accuse, avrebbe promesso cinquantamila euro per far cadere l’amministrazione di Capaccio Paestum, capeggiata dal sindaco Franco Palumbo, predecessore di Franco Alfieri. Altri 150mila sarebbero stati versati appena il piano diventava realtà.

Soldi per far cadere l’amministrazione di Franco Palumbo: i fatti

La promessa sarebbe stata fatta ad un consigliere comunale amico per indurlo a diventare «capopopolo» e convincere altri a contrastare l’azione politica del primo cittadino. Non solo. L’imprenditore avrebbe tentato un vero e proprio adescamento di consigliere comunali, promettendo loro il 10 per cento di un appalto, per diventare «dissidenti». Tutto sarebbe stato «concertato» durante una cena in un ristorante di Giungano nel 2017.

Tutto questo perché Franco Palumbo non si era prestato all’aggiudicazione di una gara da oltre sei milioni all’impresa di Roberto D’Angelo.

Quest’ultimo, accusato di istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti è finito agli arresti domiciliari. In realtà gli indagati dell’inchiesta che ha portato alla luce una serie di atti corruttivi e di appalti truccati sono complessivamente otto ma il giudice per le indagini preliminari ha rigettato tutte le richieste di arresto, eccetto quella per D’Angelo.

La fine del governo Palumbo

Nel dicembre del 2018 l’amministrazione Palumbo cadde perché nove consiglieri si dimisero. Dalle denunce del primo cittadino sono partite le indagini. Palumbo morì nel marzo 2019 dopo aver combattuto contro una grave malattia.

La gara in questione, quella alla quale ambiva D’Angelo riguardava un progetto di miglioramento della rete stradale, in particolare di via Magna Grecia.

Le parole dell’ex sindaco

All’epoca il sindaco Palumbo denunciò tutto pubblicamente, dicendo: «chi ha tradito non arreca nessuna motivazione politica… la mia unica colpa è quella di aver alzato un muro tra me e coloro che inseguivano gli interessi personali…la mia colpa è quella di non essermi piegato a logiche che mai mi sono appartenute … non pensate però che questa criminalità sia molto diversa, ripeto, non pensate, e già dieci mesi fa feci una relazione molto appassionata alla procura spero che mi convochi presto per approfondire … perché queste persone hanno fatto pressione prima su di me poi sui consiglieri comunali offrendogli soldi … questo è quello che è successo in questa città e non ad un consigliere ma ad un mio consigliere perché chiedevano la mia testa».

Saranno chiamati a chiarire la loro posizione il presidente del Consiglio comunale Carmelo Pagano, gli ex consiglieri Fernando Maria Mucciolo, Alfonsina Montechiaro, Pasquale Accarino, Angelo Merola e Francesco Petraglia e un funzionario comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home