Attualità

Cineteatro “De Filippo”, al via questa sera la stagione teatrale: parla il Sindaco

Questa sera prenderà il via la VI stagione teatrale, presso il cineteatro De Filippo. Momento emozionante, questo il commento di Coppola

Roberta Foccillo

19 Novembre 2021

AGROPOLI. “Torniamo al teatro” , è questo il motto che accompagnerà la VI stagione teatrale, presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”, che prenderà il via, questa sera, dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia e che, per la prima volta, sarà gestito dal Comune.

Alle 20.45, andrà in scena il primo spettacolo: “Figlie di Eva” con un trio d’eccezione composto da Mariagrazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi. Per il cartellone completo (clicca qui).

Riaprire il “De Filippo” e tornare, quindi, a teatro, significa spalancare le porte del luogo simbolo della cultura e dell’arte; fare un passo in avanti verso la normalità, godendoci momenti di spensieratezza che tanto ci mancavano.

Il commento

Momento emozionante quello di stasera” – dice il primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, che commenta così la riapertura, in un video pubblicato sulla sua pagina ufficiale Facebook.

La riapertura ci aiuta a mettere da parte un momento brutto, quello della chiusura; quando, in una sera, era il Marzo del 2020, fu annullato improvvisamente, lo spettacolo di Biagio Izzo; spettacolo che sarà recuperato alla fine di questa stagione teatrale 2021.

Non sono stati mesi facili, mesi di progettazione, lavoro, spesi più di 10mila euro di interventi di manutenzione, sei operai dell’Agropoli Servizi, hanno lavorato ininterrottamente nel teatro, per 15 gg e per questo li ringrazio, per l’impegno e la dedizione che hanno speso.

Fu un momento terribile, tutte le nostre certezze in un attimo crollarono; ripartire significa ridare ai cittadini, uno dei luoghi più accoglienti della Città e di questo sono estremamente felice– prosegue Coppola.

Le difficoltà le abbiamo superate, vogliamo ora vivere, insieme, serate belle, emozionanti, che ridaranno nuovamente una spinta al nostro spirito, per proseguire la nostra vita con maggiore serenità, arrivando al Natale, che mi auguro per tutti, sarà un periodo bello e sereno.

Ci diamo appuntamento, qui, anche per la riapertura del cinema, che sarà un altro passo in avanti per condividere momenti di gioia”– conclude il Sindaco Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home