Attualità

Famiglie in crisi a causa del covid: a Trentinara arrivano i pacchi alimentari

Pacchi alimentari per un massimo di 40 nuclei familiari in difficoltà a causa del covid. Domande entro il 17 dicembre

Sergio Pinto

18 Novembre 2021

TRENTINARA. Un bando per la concessione dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Si rinnova l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Carione. I destinatari sono i nuclei familiari residenti (fino al numero massimo di 40), che versano in condizioni di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.

InfoCilento - Canale 79

Sono esclusi coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza o siano assegnatari di forme di sostegno pubblico o abbiano redditi complessivi non superiori a 500 euro mensili.

Per presentare richiesta è necessario compilare i moduli presenti sul sito del Comune e protocollarlo corredato da copia del documento d’identità.

La domanda dovrà pervenire all’Ente entro le ore 13:00 del giorno 17 dicembre 2021. Ciascun nucleo può presentare una sola domanda. I pacchi alimentari saranno consegnati agli assegnatari con una frequenza proporzionale al numero dei componenti del nucleo familiare fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

L’Amministrazione procederà con i controlli in collaborazione della Guardia di Finanza, per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese e della documentazione presentata dai richiedenti. Nel caso emerga la non veridicità di quanto dichiarato, il soggetto decadrà dal beneficio conseguito e sarà tenuto a rimborsare quanto illecitamente ricevuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home