Cilento

Agropoli: domani si alza il sipario del «De Filippo»

Il De Filippo riapre i battenti. Il sindaco Adamo Coppola: «Sarà una giornata di festa e un segnale di ripartenza»

Comunicato Stampa

18 Novembre 2021

Cineteatro Edoardo De Filippo Agropoli

Il teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli è pronto ad alzare il sipario sulla stagione teatrale più importante della sua storia. Dopo oltre un anno di chiusura dovuta alla pandemia, infatti, la struttura riaprirà i battenti e, per la prima volta, sotto la gestione del Comune.

Ad inaugurare il cartellone saranno Mariagrazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi che porteranno in scena «Figlie di Eva», per la regia di Massimiliano Vado.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45. Sarà possibile acquistare i biglietti presso il botteghino, aperto dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17:00 alle 20.30.

«Domani sarà un giorno di festa e un segnale di ripartenza – ha detto il sindaco Adamo Coppolariaprire il nostro teatro dopo mesi di chiusura forzata, sarà certamente un’emozione. Era da tempo che lavoravamo per questa giornata. Appena il Governo ha eliminato le restrizioni per le sale abbiamo potuto accelerare i tempi sugli interventi di manutenzione, per rendere il De Filippo nuovamente fruibile».

«Ma il nostro impegno non si ferma qui – assicura il primo cittadino – vogliamo che il nostro cineteatro sia aperto tutti i giorni e a disposizione dalle tante associazioni della nostra città. Inoltre ci stiamo adoperando anche per la ripresa delle proiezioni cinematografiche».

Figlie di Eva: la scheda

Figlie di EVA è la storia di un uomo potente, che frega tre donne, le quali, a loro volta, trovano il modo di vendicarsi.
Figlie di EVA è la storia di un ragazzo che incontra tre fate madrine che lo aiutano a realizzare i suoi sogni.
Figlie di EVA è la storia di tre donne completamente diverse, che diventano amiche nonostante tutto.
Come a dire che “Figlie di EVA” è tre storie in una, come sono tre i nomi delle protagoniste: Elvira, Vicky e Antonia.

Elvira. Dietro a ogni grande uomo c’è una grande donna: la segretaria. E lei è la Cadillac delle segretarie! Elvira sa, Elvira vede, Elvira risolve. A lei, il Cardinale Richelieu, le fa un baffo.

Vicky. Moglie tradita, è una “povera donna di lusso”, sposata per il suo patrimonio. Un po’ ingenua, un po’ scaltra, un po’ colomba, un po’ volpe. Anzi lince, nel senso della pelliccia.

Antonia. Prof di latino, emigrata, precaria, ma bellissima. E con una scomoda sindrome di La Tourette, po*ca tr**a! Comunque romantica, in attesa del primo amore e di una cattedra.

Cosa le lega? Nicola Papaleo. Sindaco disonesto che le inguaia tutte e tre per diversi motivi: manda Elvira nelle peste legali per falso in bilancio; abbandona Vicky in diretta tv per una giovincella; incastra Antonia che viene beccata a passare gli scritti di maturità a quella capra di suo figlio e pertanto radiata dal provveditorato.

Le tre, che mal si sopportano, unite da un sano sentimento di vendetta, si coalizzano: lo vogliono morto.

Anzi, meglio: lo vogliono trombato, come si dice dei politici che perdono le elezioni.

Perché un politico trombato è più morto di un morto.

Scopo del gioco? Far sì che l’odiato Papaleo non venga rieletto sindaco.

Come? Elvira, Vicky e Antonia sanno prendono coscienza che hanno creato un mostro: sostenendo, proteggendo e aiutando il sindaco nella sua ascesa. Ma questo vuol dire che sono in grado di creare anche un antidoto a Papaleo: costruendo a tavolino un candidato “fantoccio” che lo distrugga alle prossime elezioni. Un po’ Pigmalione, un pizzico di Cyrano, Cenerentola quanto basta ed è fatta!

Grazie ad una serie di estenuanti provini trovano Luca Bicozzi, aspirante attore sfigato con problemi di autostima. Lo blandiscono, lo convincono, e dopo una full immersion in cui le tre figliole gli insegnano tutto, ma proprio tutto quello che serve per diventare un leader Luca conquista il favore dell’elettorato, anche grazie ad un astuto sistema di auricolare con cui viene radiocomandato da Elvira.

Conquista però anche la fiducia in se stesso, quindi vince un provino come protagonista di una serie. Che farà? Saluterà le tre madrine per rincorrere il suo sogno? Abbandonerà Antonia di cui, nel frattempo, si è innamoratissimo, ricambiatissimo?

Forse è arrivato il momento, per Elvira, Vicky e Antonia, di capire che dietro a un grande uomo a volte non c’è nessuno perché sono le donne che devono avere il coraggio di mettersi davanti a tutti.

Figlie di EVA è la vita per come vorremmo che fosse. E anche per come è perché spesso, le donne, anche quando vogliono vendicarsi, se si mettono insieme sanno creare cose meravigliose.

Il cartellone del teatro “Eduardo De Filippo”

Il cartellone del teatro De Filippo di Agropoli è stato organizzato dal direttore artistico della stagione teatrale, Pierluigi Iorio, in collaborazione con Teatro Pubblico Campano.

Questi i prossimi spettacoli:

Giovedì 2 Dicembre

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA

con Geppy Glejeses, Marisa Laurito e Benedtto Casillo

Mercoledì 15 Dicembre

LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA

con Elena Sofia Ricci

Domenica 2 Gennaio

RESILIENZA 3.0

con Massimiliano Gallo

Mercoledì 26 Gennaio

NON E’ VERO MA CI CREDO!

con Enzo De Caro

Venerdì 4 Febbraio

LE SIGNORINE

con Isa Danieli e Giuliana De Sio

Venerdì 18 Marzo

TARTASSATI DALLE TASSE

con Biagio Izzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Torna alla home