Cilento

Capaccio, lividi sul viso di un bimbo: chiesta archiviazione per la maestra

Procura chiede di archiviare il caso: la donna aveva tentato di salvare il bambino da un soffocamento salvandogli la vita

Redazione Infocilento

18 Novembre 2021

Tribunale

CAPACCIO PAESTUM. I genitori scoprono ecchimosi sospette sul volto del bambino e sporgono immediatamente denuncia contro ignoti. Le indagini portano ad una maestra, ma il caso ora viene archiviato. I fatti risalgono al settembre scorso. Un bambino, all’uscita dall’asilo, presentava dei lividi su guance ed il collo. Si è subito pensato che fosse accaduto qualcosa, forse una violenza da parte di una insegnante.

All’esito delle investigazioni del caso, però, il pm della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, incaricato dell’indagine, ha richiesto al gip l’archiviazione del procedimento nei confronti del l’unica indagata, una maestra della struttura, alla luce della versione fornita dalla stessa nel corso dell’interrogatorio, spontaneamente richiesto, perfettamente combaciante con quella di tutte le altre persone sentite dagli inquirenti a sommarie informazioni, nonché con le ulteriori prove raccolte sulla vicenda.

Non vi fu alcuna percossa o violenza gratuita, dunque: semplicemente la maestra, in servizio da oltre 12 anni nella medesima struttura ed apprezzata da tanti genitori, tentò di salvare il bimbo da un soffocamento in corso mentre mangiava la pastina, con una manovra forse tecnicamente impropria e piuttosto energica, ma dettata dal panico del momento; manovra che, in ogni caso, risultò efficace poiché consenti di divaricare la mascella al bambino, salvandogli probabilmente la vita.

Ma i legali della famiglia non ci stanno ed hanno presentato ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home