Alburni

26 milioni per far rinascere Roscigno Vecchia

Un progetto per avviare la riqualificazione del borgo di Roscigno vecchia. Comune punta a finanziamenti. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

18 Novembre 2021

Far rinascere il borgo di Roscigno Vecchia è un’ipotesi possibile? Nei sogni si, nella realtà dipenderà dalle risorse, perché quella che è stata ribattezzata la Pompei del ‘900 potrebbe dare impulso allo sviluppo dell’intero territorio, diventare un museo a cielo aperto, attirare turisti da ogni luogo, ma affinché ciò avvenga c’è bisogno dei fondi e soprattutto di osare, perché per un piccolo borgo avviare un progetto di una così grande complessità non è certo semplice.

Ma l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmeri, talvolta criticata proprio per l’assenza di progetti di sviluppo dell’area, proverà ora a far sì che i sogni diventino realtà.

«Le risorse finanziarie ci sono. Bisogna solamente costruire idee progettuali valide». Così si esprime il primo cittadino ma, come recitano i vecchi detti, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tuttavia la rotta sembra essere finalmente quella giusta.

Il Comune alburnino, infatti, ha scelto di partecipare ad un bando dell’Agenzia per la Coesione territoriale. Quest’ultima ha pubblicato un avviso per la candidatura di idee progettuali da ammettere ad una procedura negoziale finalizzata al finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti per la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Ad essere finanziati saranno progetti di un valore compreso tra gli 11 milioni e i 90 milioni.

Roscigno punta alla costituzione di un centro di Ricerca Territoriale per l’Innovazione della Resilienza Idrogeologica dei Sistemi di Sicurezza Sociale del Geoparco del Cilento Interno per il restauro e la conservazione del patrimonio archeologico del comune alburnino e dell’intero comprensorio. Ammontare dell’investimento oltre 26milioni di euro.

L’iniziativa non coinvolgerà soltanto il Comune ma anche l’Università Federico II e il Consorzio Inter Universitario per la Prevenzione dei Grandi Rischi. La somma è ingenti, i fondi ci sono, Roscigno osa… e sogna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home