Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

Attesa per l'evento. Dal 3 al 12 dicembre l'antico borgo medioevale ospiterà la nona attesissima edizione

Manuel Chiariello

15 Novembre 2021

Castellabate è pronta a respirare nuovamente l’aria natalizia. Il conto alla rovescia è partito, dal 3 al 12 Dicembre, i mercatini di Natale del borgo medioevale riaprono i battenti per la nona edizione
Dalle ore 10:00 fino alle 22:00, i vicoli e le strade del centro storico si vestiranno a festa con canti, balli, prodotti gastronomici del territorio e il meglio che l’artigianato locale possa offrire.

Un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri e degli antichi sapori di una volta. Si tratta di uno degli appuntamenti più apprezzati e riconosciuti a livello regionale e nazionale, come dimostrato dai tanti gruppi e pullman turistici provenienti da tutta Italia e ,ormai, già sold-out. 

L’intera manifestazione avverrà sotto il rigido rispetto delle attuali normative vigenti per il contrasto al Covid-19. Nelle date previste per l’evento, il numero degli autobus sarà contingentato e il parcheggio riservato a questi automezzi verrà predisposto in specifiche aree attrezzate a Santa Maria di Castellabate, dalla quale partiranno delle navette speciali per giungere a destinazione.

Agli operatori turistici verrà richiesto il controllo capillare del Green Pass.
I mercatini, sono promossi dall’Associazione Marcialonga di Castellabate e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento e dell’ASI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home