Vallo di Diano

Disagi nelle scuole di Sanza. Genitori scrivono a dirigente e sindaco: “Intervenite”

Genitori chiedono interventi per le scuole di Sanza. Il sindaco Esposito garantisce il necessario supporto

Redazione Infocilento

12 Novembre 2021

Scuola "Carlo Pisacane" Sanza

Una nota ufficiale inviata alla dirigente, Antonietta Cantillo e per conoscenza al sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, per denunciare una serie di disservizi relativi agli ambienti scolastici. E’ l’iniziativa dei genitori degli studenti che frequentano l’Istituto Comprensivo di Sanza Buonabitacolo.

Nel dettaglio si lamenta la mancanza di personale ATA in grado di garantire la pulizia degli ambienti. Carenze, inoltre, nei servizi scolastici, come ad esempio la mancanza di lavagne LIM in alcune aule. Il sindaco e l’Amministrazione comunale stanno prestando la massima attenzione ed hanno evidenziato che, per quanto concerne la sicurezza dell’area d’accesso all’Istituto scolastico di piazza San Francesco, dove è stata lamentata la scivolosità del pavimento d’ingresso, “si è già provveduto a dare mandato all’Ufficio tecnico di progettare e realizzare una tettoia a copertura degli spazi che sarà installata nelle prossime settimane”.

Lo stesso sindaco poi ha ricordato che presto saranno terminati i lavori in corso di adeguamento e ristrutturazione dell’Istituto “Pisacane” di Via Val D’Agri dove si procederà a trasferire tutti i plessi, dalla scuola dell’infanzia alle scuole medie. Tuttavia rimane la questione legata alla gestione della scuola con le sue problematiche ataviche, a partire dalla mancanza di personale ATA.

“Invitando la dirigente a tenere in debita considerazione la questione denunciata dai genitori, per quelle che sono le competenze del Comune, fin da ora – ha affermato il sindaco Esposito – si è a diposizione per fornire supporto e materiali, fermo restando l’autonomia scolastica che deve essere garantita e rispettata. Nel ringraziare i rappresentanti dei genitori ed i genitori tutti per l’impegno ed il rigoroso controllo delle attività e della funzionalità del servizio scolastico, l’Amministrazione comunale si è già attivata, pur non avendone nessuna competenza, proprio in virtù dell’autonomia scolastica, ad installare un nuovo sistema di connessione internet per garantire l’accesso alla rete nelle aule della vecchia struttura delle scuole medie. Invito poi la dirigente scolastica ad un incontro per affrontare insieme le problematiche esposte. Infine risulta chiaro che, mai come in questo momento, è necessario evidenziare il superamento delle reggenze scolastiche negli istituti. Ogni scuola, come è giusto che sia, deve avere un dirigente presente e responsabile”.

“Comprendiamo bene – ha affermato il sindaco Esposito – quanto possa essere complicato e difficile, nelle condizioni date, per un dirigente occuparsi di tre, quattro istituto scolastici contemporaneamente, situati a decine di chilometri di distanza. E’ giunto il momento che l’Ufficio Scolastico regionale, il governo ed il Ministero dell’Istruzione, risolvano questa vicenda in modo definitivo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home