Attualità

Capaccio: nella parrocchia di Gromola, il progetto “Il posto giusto” | 12 Novembre

Un incontro di presentazione sul progetto il "Posto giusto", nella parrocchia di Gromola, il 12 Novembre alle ore 17.00

Comunicato Stampa

10 Novembre 2021

“Ecco cosa mancava a quell’altro posto. In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.” B.Masini e S.Mulazzani.

InfoCilento - Canale 79

Il giorno 12 novembre alle ore 17.00 presso Parrocchia S.Maria Goretti in Gromola (Capaccio) si svolgerà un incontro informativo di presentazione del Progetto “IL POSTO GIUSTO”.

Il progetto “Il Posto Giusto”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, ha l’obiettivo di promuovere nella regione Campania, l’istituto dell’affido familiare in favore di minori giunti soli in Italia, al fine di tutelarne il superiore interesse e agevolarne il processo di integrazione sociale e culturale.

La coop. sociale La città della Luna è partner di primo livello del progetto “il Posto Giusto” e la vede impegnata sul territorio di Avellino e provincia, insieme agli altri partners: Consorzio La Rada, Associazione La Tenda centro di solidarietà Onlus, La tavola rotanda S.C.S, Shannara Coop. Sociale con Cidis Onlus capofila dell’intero progetto.

L’affido familiare da sempre è riconosciuto a livello normativo, come un canale preferenziale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Nonostante ciò i numeri degli affidi familiari, specialmente nelle regioni del sud, sono molto bassi. Per tale ragione il progetto “Il Posto giusto” intende migliorare l’operatività del sistema regionale campano sul tema dell’affido.

Aumentare il numero di famiglie affidatarie attraverso incontri di sensibilizzazione e solidarietà, incrementare il numero degli affidi familiare e sperimentare più pratiche possibili di affidi familiari o di prossimità familiare e amicale. Il progetto “Il Posto Giusto” prevede azioni trasversali che coinvolgono diversi attori: enti pubblici e privati volti a favorire una rete territoriale per l’affido di minori stranieri non accompagnati; famiglie o persone solidali e minori stranieri non accompagnati accolti in strutture di accoglienze che vogliono sperimentare e vivere un contesto familiare.

Saranno presenti all’incontro informativo: Don Pino Sette Parroco della Parrocchia di Gromola , l’assessore alle politiche sociali del comune di Capaccio- Paestum Maria Rosaria Picariello, la responsabile dell’ufficio di piano Ambito S07 Fulvia Galardo, Carmen D’Aletta e Daniela Corrente Referenti del progetto per il Consorzio la Rada. L’accesso ai posti a sedere sarà consentito solo con Green pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home