Attualità

Capaccio: nella parrocchia di Gromola, il progetto “Il posto giusto” | 12 Novembre

Un incontro di presentazione sul progetto il "Posto giusto", nella parrocchia di Gromola, il 12 Novembre alle ore 17.00

Comunicato Stampa

10 Novembre 2021

“Ecco cosa mancava a quell’altro posto. In quell’altro posto eravamo soli. Qui non siamo più soli. Il posto giusto è dove si sta insieme.” B.Masini e S.Mulazzani.

Il giorno 12 novembre alle ore 17.00 presso Parrocchia S.Maria Goretti in Gromola (Capaccio) si svolgerà un incontro informativo di presentazione del Progetto “IL POSTO GIUSTO”.

Il progetto “Il Posto Giusto”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, ha l’obiettivo di promuovere nella regione Campania, l’istituto dell’affido familiare in favore di minori giunti soli in Italia, al fine di tutelarne il superiore interesse e agevolarne il processo di integrazione sociale e culturale.

La coop. sociale La città della Luna è partner di primo livello del progetto “il Posto Giusto” e la vede impegnata sul territorio di Avellino e provincia, insieme agli altri partners: Consorzio La Rada, Associazione La Tenda centro di solidarietà Onlus, La tavola rotanda S.C.S, Shannara Coop. Sociale con Cidis Onlus capofila dell’intero progetto.

L’affido familiare da sempre è riconosciuto a livello normativo, come un canale preferenziale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Nonostante ciò i numeri degli affidi familiari, specialmente nelle regioni del sud, sono molto bassi. Per tale ragione il progetto “Il Posto giusto” intende migliorare l’operatività del sistema regionale campano sul tema dell’affido.

Aumentare il numero di famiglie affidatarie attraverso incontri di sensibilizzazione e solidarietà, incrementare il numero degli affidi familiare e sperimentare più pratiche possibili di affidi familiari o di prossimità familiare e amicale. Il progetto “Il Posto Giusto” prevede azioni trasversali che coinvolgono diversi attori: enti pubblici e privati volti a favorire una rete territoriale per l’affido di minori stranieri non accompagnati; famiglie o persone solidali e minori stranieri non accompagnati accolti in strutture di accoglienze che vogliono sperimentare e vivere un contesto familiare.

Saranno presenti all’incontro informativo: Don Pino Sette Parroco della Parrocchia di Gromola , l’assessore alle politiche sociali del comune di Capaccio- Paestum Maria Rosaria Picariello, la responsabile dell’ufficio di piano Ambito S07 Fulvia Galardo, Carmen D’Aletta e Daniela Corrente Referenti del progetto per il Consorzio la Rada. L’accesso ai posti a sedere sarà consentito solo con Green pass.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Torna alla home