Attualità

Agropoli, emergenza cinghiali: le Regioni scendono in campo

Dopo la lettera inviata dal Sindaco Adamo Coppola alle autorità regionali per il fenomeno dei cinghiali, qualcosa pare si stia muovendo

Roberta Foccillo

14 Novembre 2021

AGROPOLI. Nelle ultime settimane, la presenza dei cinghiali, nelle aree urbane è aumentata notevolmente portando non poca preoccupazione tra i cittadini che chiedevano interventi immediati affinché venisse arginato il problema.

Il primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, un paio di settimane fa, insieme al comandante della Polizia Municipale, Sergio Cauceglia, ha inviato una lettera alle autorità regionali e locali per segnalare la presenza di ungulati nel centro abitato e ha chiesto interventi mirati, volti alla risoluzione del problema.

Dopo quest’appello si sta muovendo qualcosa in tal senso; il problema, purtroppo, sta dilagando non solo ad Agropoli, ma anche nei comuni limitrofi. Della questione, se ne stanno interessando i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, intervenendo, nel corso di un’Audizione alla commissione agricoltura della Camera.

“La presenza degli ungulati, provoca ingenti danni all’agricoltura; incrementi degli incidenti stradali e, inoltre, anche rischi a carattere igienico- sanitario legati alla propagazione di epizoozie, come la peste suina”.

E’ necessario intervenire con strumenti adeguati, fa sapere Cristiano Corazzariassessore al territorio, Cultura, Sicurezza– perchè il quadro normativo nazionale è superato e deficitario”.

Gli interventi

Sono, nello specifico, sette gli interventi proposti dagli assessori che hanno depositato un documento approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. In particolare: modificare la legge in materia, introducendo la figura di un collaboratore , di cui possa avvalersi la Polizia Provinciale nell’attuazione dei piani di controllo.

E’ stato, altresì, proposto, di utilizzare anche dipendenti delle amministrazioni provinciali o regionali; muniti di licenza di caccia e le associazioni di protezione civile in campo faunistico. Inoltre il ricorso al piano di controllo, deve essere possibile anche per motivi di cosiddetta “pubblica incolumità”.

In attesa, quindi, di nuovi sviluppi, speriamo davvero che l’emergenza cinghiali ad Agropoli e in tutti i paesi limitrofi del Cilento che si sta registrando nelle ultime settimane, possa essere presto arginato; con interventi e strumenti necessari a debellare questo fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home