Cilento

Futani e Laurito riaprono le scuole: escluso rischio covid

Riaprono le scuole a Futani e Laurito, esclusi nuovi contagi tra gli studenti. Studenti a casa a Camerota e Centola

Letizia Baeumlin

9 Novembre 2021

Buone notizie da Futani e Laurito sul fronte covid. I tamponi cui sono stati sottoposti gli studenti durante il weekend hanno dato esito negativo. Nessun contagiato dal coronavirus e possibilità di ritorno a scuola in sicurezza. «Considerato l’esito negativo dei tamponi e l’intervento di sanificazione effettuato nei giorni scorsi in tutti i plessi scolastici, oggi 9 novembre 2021 riprenderanno in presenza tutte le attività didattiche”, fanno sapere da palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

Anche a Laurito riaprono le scuole

Ritorno in classe anche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Laurito. Anche qui, infatti, sono risultati negativi tutti i tamponi cui si erano sottoposti i soggetti entrati in contatto con un cittadino positivo al covid.

La situazione negli altri comuni

Restano chiuse, invece, le scuole a Centola dove ieri sono sono registrati 3 nuovi contagi ma ben 15 guariti. Sempre ieri, invece, il sindaco di Camerota Mario Scarpitta ha disposto la chiusura delle scuole della frazione Marina e del palazzetto dello sport per talune positività riscontrate nella frazione costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home