Attualità

Ospedale di Agropoli: Lega presenta interrogazione

Un'interrogazione sull'ospedale di Agropoli per conoscere la tempistica per la messa a punto delle attività previste dall’Atto Aziendale

Comunicato Stampa

8 Novembre 2021

Attilio Pierro e Matteo Salvini

Il futuro dell’Ospedale di Agropoli resta incerto, nonostante la nota dell’8 luglio 2020, con la quale l’ASL Salerno aveva preannunciato la riorganizzazione del P.O., nel frattempo diventato Covid Hospital,  e la riapertura del P.S. h24, garantendo un investimento di circa 2 milioni di euro. Per conoscere la tempistica per la messa a punto di tutte le attività previste dall’Atto Aziendale e per il rientro del pronto soccorso nella “rete delle emergenze”, al netto di eventuali inaspettate riprese della Pandemia, il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro presenta interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto: «Chiarimento circa i tempi di ripresa di tutte le attività previste nell’’Ospedale di Agropoli».

“L’ospedale di Agropoli era stato chiuso nel 2013,  spiega l’esponente della Lega nel documento inoltrato al presidente De Luca,  in attuazione del DCA 49/2010. Nel 2016, con il DCA n.33, la Giunta regionale ne ha disposto la riapertura, in considerazione delle particolari esigenze connesse alla complessità del territorio ed alla critica situazione della viabilità.

Questo P.O. era stato configurato come punto di accesso in deroga, dotato di pronto soccorso e di 20 posti letto di Medicina Generale, con relativo organico di medici ed infermieri, e con servizi di supporto, quali la radiologia e il laboratorio di analisi oltre alla “week surgery”. Con il DCA n. 8/2018, continua il consigliere Pierro, il presidio è stato addirittura annesso al DEA di I° livello di Vallo della Lucania, competente per tutte le problematiche organizzative. Presso la struttura di Agropoli, al momento,  sono presenti anche 5 posti letto per pazienti in stato vegetativo o di minima coscienza (SUAP), che avrebbero dovuto essere portati a 11 al termine dei lavori di adeguamento non completati. Da gennaio ad oggi, scrive il conigliere della Lega, gli accessi verso il presidio di Agropoli sono stati 8.000, a conferma che la riapertura dell’ospedale è stata una scelta giusta, che ha dato una risposta alle esigenze assistenziali espresse dal territorio inserendole nella rinnovata rete ospedaliera provinciale, ma senza un P.S. attivo h24 non è possibile garantire un servizio sufficiente essendo Agropoli, attualmente escluso dalla “rete delle emergenze” atteso che risulta attiva solo una Postazione Fissa di Primo Soccorso Territoriale (PSAUT), priva – a titolo d’esempio – di cardiologo e radiologo per un numero di ore sufficienti all’accertata necessità e senza che sia stata attivata l’attività chirurgica. Chiedo al presidente della Giunta di rispondere quanto prima sul futuro e l’attuazione del piano previsto dalla ASL Salerno, vista la rilevanza dell’Ospedale di Agropoli per migliaia di cittadini”.

Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito al futuro dell’ospedale e del Pronto Soccorso di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home