Vallo di Diano

Sala Consilina, Consiglio d’istituto: scatta la protesta dei consiglieri uscenti

I consiglieri uscenti del corpo docente non si ripresenteranno, ecco i motivi della protesta

Redazione Infocilento

5 Novembre 2021

Aula

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, Comunicato dei Consiglieri uscenti della componente Docente in merito al rinnovo del Consiglio di Istituto dell’I.C. Camera di Sala Consilina.

i consiglieri uscenti comunicano che il corpo docente dell’I.C. Camera non ha presentato alcuna candidatura al citato organo rappresentativo, per elevare una sentita protesta nei confronti degli uffici superiori. Si chiede con forza che dal prossimo anno venga nominato un Dirigente Scolastico con titolarità di sede, giacché all’I.C. Camera di Sala Consilina in dieci anni ce ne sono stati ben sette di reggenza. Tale situazione è purtroppo comune ed anche più grave in altre scuole di Sala Consilina e nell’intero territorio del Vallo di Diano, dove circa la metà degli istituti sono da anni in reggenza, mentre i Dirigenti Scolastici originari o residenti nel Vallo, vengono nominati su sedi forestiere.

Tale situazione provoca disagi e difficoltà agli alunni, al corpo insegnante ed al personale tutto. Si riconosce senz’altro, ai Dirigenti Reggenti una grande responsabilità ed abnegazione, poiché hanno dovuto e devono sobbarcarsi i gravosi impegni per la conduzione di più scuole distanti perfino 100 km tra loro garantendo la presenza quando possibile, ma non si può negare ad una Istituzione scolastica complessa come un Istituto Comprensivo una guida, di indirizzo e di gestione, che assicuri una presenza giornaliera. Ai dirigenti reggenti sicuramente vanno da noi tutti i più sentiti ringraziamenti per il lavoro profuso, ma è evidente che una singola persona non può essere contemporaneamente in più sedi con la necessaria presenza stabile.

La situazione non è più civilmente accettabile in quanto la presenza di un dirigente titolare pensiamo sia un diritto di ogni comunità scolastica e quella che dovrebbe essere una eccezione limitata nel tempo, non può diventare una regola eterna. Pertanto il corpo docente del I.C. Camera non parteciperà ai lavori della prossima Consiliatura del Consiglio di Istituto, perché chiediamo che il nostro, insieme a tutti gli Istituti Scolastici del Vallo nelle medesime difficoltà, abbiano una risposta attesa da decenni e sicuramente un maggiore rispetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Torna alla home