Attualità

“Giovani, Aree interne e PNRR”: un seminario a Padula

Appuntamento sabato 7 novembre a partire dalle 10.30

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Certosa San Lorenzo Padula

Si terrà sabato 6 novembre 2021 alle ore 10.30, presso la prestigiosa location della Certosa, il sesto seminario zonale organizzato da Europe Direct Salerno in collaborazione con il Comune di Padula.

“Giovani, Aree interne e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” è questo il tema scelto per l’evento che toccherà, attraverso interventi tecnici ed istituzionali, il delicato argomento dell’attesissimo PNRR. uantoQuanti fondi sonoQuanti fondi sono destinati alle nuove generazioni? Come verranno distribuiti i finanziamenti? Le aree interne riceveranno la giusta attenzione? Ma soprattutto i giovani hanno i mezzi giusti per intercettare tali economie?

Queste alcune delle domande che verranno discusse durante la seduta di inizio novembre.

“Non siamo nuovi a questo tipo di seminari – dichiara Francesco Piemonte, Responsabile Centro Europe Direct Salernoma farlo all’interno della Certosa di Padula ci inorgoglisce non poco. Con questo incontro avremo modo di “collegare” uno dei fiori all’occhiello del nostro patrimonio territoriale con il resto d’Europa, toccando temi di assoluta attualità all’interno di un’incredibile location storica qual è la Certosa. Ringrazio il Comune per l’essenziale supporto e tutti i partner che stanno contribuendo a supportarci in questo percorso con lo Europe Direct”.

Il seminario vede il patrocinio di: Regione Campania Provincia di Salerno Comunità Montana Vallo Diano Città di Padula Piano Sociale di Zona S10 – Sala Consilina

Gli interventi, moderati da Maria Carla Ciancio – direttrice del giornale on line politichegiovanili.com – vedranno i saluti istituzionali di:

Michela Cimino – Sindaco di Padula

Francesco Cavallone – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano 

Vittorio Esposito – Piano Sociale di Zona S10

Giovanni Guzzo – Delegato istruzione e politiche giovanili Provincia di Salerno

Corrado Matera – Consigliere Regione Campania

Tommaso Pellegrino – Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Francesco Piemonte – Responsabile Europe Direct Salerno

E gli interventi di:

Tiziana Medici – Esperta in sviluppo locale

Andrea Orio – Ricercatore Politiche Pubbliche Università degli Studi di Salerno

Francesco Barbarito – Coordinatore provinciale Forum Giovani Salerno

Paolo Senatore – Community Manager Centro Europe Direct Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Sassano celebra la 25esima edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 nel Parco Nazionale del Cilento un viaggio tra natura, biodiversità e cultura

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Provincia di Salerno: da Rinaldi critiche alle prime mosse di Napoli

Critiche sul ritardo nella pianificazione, la Polizia Provinciale e l'attenzione al capoluogo. L'opposizione annuncia vigilanza

Torna alla home