Attualità

Castellabate, rimborso libri di testo: quando e come presentare domanda

Pubblicato un avviso pubblico per presentare le domande per il rimborso dei libri scolastici, destinato alle famiglie con difficoltà

Roberta Foccillo

4 Novembre 2021

CASTELLABATE. E’ stato pubblicato all’albo pretorio on-line, l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di rimborso spesa dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022, in favore degli alunni appartenenti a famiglie disagiate che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado.

InfoCilento - Canale 79

Potranno fare richiesta e presentare domanda per il rimborso, i nuclei familiari che presentano l’ISEE 2021, in corso di validità, rientrante in una delle seguenti fasce di reddito previste:

  • 1° FASCIA- ISEE FINO A € 10.633,00
  • 2° FASCIA- ISEE FINO A € 13.300,00

Gli interessati potranno procedere alla compilazione della richiesta, entro e non oltre le ore 12:00 del 2 Dicembre 2021, esclusivamente utilizzando la piattaforma on-line in cloud “Telemoney” accedendo a questo link (clicca qui)

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti, contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione all’indirizzo mail: servizisociali@comune.castellabate.sa.it o al numero 0974960147 ( raggiungibile anche su whatsapp).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home