Cilento

Angela Durazzo, dal Cilento a Miss Italia

Angela Durazzo punta alla finale del concorso Miss Italia. La giovane che da anni frequenta Ascea è già in semifinale

Carmela Santi

4 Novembre 2021

Il Cilento in corsa per la finale di Miss Italia. Sarà Angela Durazzo residente ad Ascea a rappresentare il territorio a sud di Salerno nel concorso di bellezza più longevo d’Italia.
Dopo l’incoronazione di Daniela Ferolla di Ceraso nel 2001 e il terzo posto di Vincenza Botti di Vallo della Lucania, è la volta della 22enne di Ascea che dopo varie tappe regionali è pronta alla sfida nazionale.

Angela Durazzo in semifinale a Miss Italia

Angela è in semifinale ed ha tutte le carte in regola per a accedere alla finale in programma per dicembre. La ragazza dalla bellezza mediterranea è nata a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli ed è cresciuta tra Pimonte un piccolo paesino dei Monti Lattari, vicinissimo alla costiera Amalfitana e Sorrentina e Ascea dove ha trascorso tutte le estati della sua vita e dove si è trasferita definitamente nel 2019.

Bellezza ma non solo. Angela studia Letteratura straniera all’università di Napoli, Federico II, le mancano due esami alla laurea e nel contempo lavora come segretaria amministrativa di una ditta edile e d’estate gestisce due B&B di famiglia ad Ascea.

“È stato il mio primo concorso di bellezza – dice – non mi aspettavo di arrivare alla semifinale nazionale non avendo molta esperienza nel campo dello spettacolo e della moda come la maggior parte delle ragazze che partecipano a questi concorsi, ma ce l’ho fatta e quindi ora ho un nuovo traguardo, sperando di arrivare più lontano possibile anche in questo che è un nuovo mondo per me”.

Ad Angela sono arrivati subito i complimenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo che in una delibera sostiene la splendida avventura della Miss che promuoverà il territorio di Ascea con le sue bellezze storiche e paesaggistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home