Attualità

Pannolini e pannoloni: nuove modalità di conferimento a Capaccio Paestum

Introdotto nuovo servizio di raccolta dedicato esclusivamente ai pannolini e pannoloni. Ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

3 Novembre 2021

Il Comune di Capaccio Paestum ha introdotto un servizio aggiuntivo di raccolta dedicato esclusivamente ai Pannolini e pannoloni l’intento di rispondere alle esigenze di alcuni tipi di utenti, come le famiglie con neonati, anziani e degenti poiché è evidente che, per tali utenti, conferire due volte a settimana potrebbe costituire un disagio.

InfoCilento - Canale 79

Per questo motivo, la SARIM ha ricevuto disposizioni per l’installazione immediata sul territorio comunale di 10 stazioni di conferimento automatizzate per il conferimento di pannolini e pannoloni.
In questo modo, gli utenti interessati potranno conferire in qualsiasi momento questa tipologia di rifiuto negli appositi contenitori.
Il servizio è riservato esclusivamente alle persone iscritte alla “white list” in quanto produttori di pannolini e pannoloni.
Gli utenti abilitati possono conferire questa tipologia di rifiuti nella stazione ecologica individuata per ognuno sulla base della dimora. Pertanto, i contenitori per il conferimento pannoloni e i pannolini saranno installati in posizione baricentrica rispetto alla dimora dell’utente iscritto alla “white list” .
Il riconoscimento degli utenti abilitati, da parte dei contenitori, avverrà TRAMITE CODICE QR fornito all’utente dalla SARIM a seguito della presentazione e accettazione della domanda.

Raccolta pannolini e pannoloni, il servizio

Il servizio è rivolto alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni e alle famiglie con persone anziane e/o degenti documentati da apposito certificato.

Per attivare il servizio dedicato alla raccolta di pannolini e pannoloni l’utente deve fare richiesta al Comune di Capaccio Paestum compilando l’apposito modulo, corredato da un documento di identità valido e, nel caso dei pannoloni, di opportuna documentazione medica (E’ sufficiente certificazione del   medico di base).
Il modulo di richiesta, compilato e completo dei rispettivi allegati, potrà essere consegnato a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Capaccio Paestum, oppure inviato a mezzo PEC all’indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it.
I moduli di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, presso il quale possono essere compilati e protocollati o scaricabili dal sito web del comune di Capaccio Paestum.

L’Ufficio comunale preposto, accettata la domanda dell’utente, provvederà all’iscrizione nella “white list”, al fine di attivare l’abilitazione dell’utente stesso nel sistema gestionale e successivamente fornire il Codice QR tramite la società SARIM Srl.

Quando, cosa e come conferire

Il conferimento di tale tipologia di rifiuto all’interno degli appositi contenitori dislocati sul territorio è possibile ogni giorno, a qualsiasi ora, utilizzando il Codice QR fornito che consentirà l’apertura del contenitore.

Nei contenitori per pannolini e pannoloni vanno conferiti esclusivamente:
•  pannolini per bambini;
• pannoloni per adulti e traverse.
Il conferimento va effettuato utilizzando sacchetti trasparenti e inserendo il sacchetto nelle bocche degli appositi contenitori.
Attenzione: in nessun caso si dovranno depositare i sacchetti al di fuori del contenitore al fine di evitare disagi olfattivi ed estetici, e problemi igienico sanitari. Infatti, in caso di momentanea indisponibilità del contenitore è possibile recarsi ad altro contenitore più vicino.

Ulteriori consigli

Al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti e di ridurre i disagi che l’utente può avere nel recarsi presso i contenitori di raccolta, e al fine di AVERE UN NOTEVOLE RISPARMIO ECONOMICO PER L’UTENTE, si consiglia, ove possibile, di preferire i pannolini lavabili/riutilizzabili rispetto a quelli usa e getta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home