Attualità

Trentinara al centro del “Movimento Empatico”

Trentinara tra i paesi protagonisti dell’innovativa “Piramide Culturale del Cilento” ideati da Menotti Lerro

Comunicato Stampa

2 Novembre 2021

Il Comune di Trentinara – “Paese dell’Amore”, guidato dal Sindaco Rosario Carione, ha aderito all’innovativo Movimento nazionale dell’Empatismo – sorto in Italia nel 2020 per opera del poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro – che in breve tempo ha coinvolto molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti e persone di cultura nell’ambito italiano e internazionale.

Trentinara entra così a far parte della prestigiosa e rivoluzionaria “Piramide Culturale del Cilento” e ne diviene simbolicamente – come ha affermato Lerro – “il cuore pulsante dei sentimenti. Un cuore che si è sviluppato autonomamente e che proprio per questo ha attratto la mia attenzione al punto da immaginarlo come motore del nostro Movimento…”.

L’amore, infatti, è il sentimento per eccellenza della Scuola Empatica che, nel Manifesto teorico, evidenzia la necessità di “promuovere lo sviluppo delle Arti attraverso le emozioni”

“Sarà meraviglioso – afferma Antonello Pelliccia, artista visivo e direttore per diversi anni della scuola di design e della sezione Brera 2 dell’Accademia – pensare a nuove iniziative che possano sempre più promuovere il lavoro straordinario di riorganizzazione culturale sognato e portato avanti in questi anni da Menotti Lerro per il suo Cilento, territorio che sta diventando così un polo di eccellenza nazionale di riferimento”.

Francesco D’Episcopo ha parlato, inoltre, di Trentinara come di “un altro tassello prezioso nel nostro progetto rivoluzionario”. Ricordando che “La Scuola Empatica – basata sul Triangolo Culturale del Cilento Antico, che vede in Omignano – “Paese degli Aforismi”, Salento – “Paese della Poesia” e Vallo della Lucania – “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”, i suoi vertici – chiude, tra l’altro, l’ideale Triangolo con La Scuola Eleatica e La Scuola Medica Salernitana. Questo per dire che sono e saranno tantissimi i temi e i motivi da sviluppare insieme”.

L’amministrazione Comunale di Trentinara e il Sindaco Rosario Carione si dicono molto felici di formalizzare attraverso l’adesione al movimento nazionale dell’Empatismo un percorso fondato sul tema dell’amore e sviluppato nel corso degli anni attraverso la creazione della Via dell’Amore, il monumento dedicato ai protagonisti della leggenda “Saul & Isabella”, un cartello con obbligo di bacio, la Terrazza degli Innamorati e vari momenti dedicati all’amore.  “Far parte di questo movimento vuol dire che Trentinara a livello nazionale, e non solo con il passaparola, sarà realmente il “Paese dell’Amore. Siamo perciò ancora più motivati a muoverci in tal senso, riconoscendo nella forza dell’amore, un volano di crescita per il Paese e per il Cilento” dice il Sindaco Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home