Attualità

Nasce la rete nazionale di “Scuole Sicure”: il Pisacane di Sapri capofila

L’evento di presentazione on line di Scuole sicure in rete - SSinR, si terrà il 5 novembre. Presidente la dirigente Franca Principe

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2021

SAPRI. E’ previsto per il prossimo 5 novembre l’evento di presentazione on-line del Progetto Scuole sicure in rete – SSit1R, per la creazione di una rete nazionale di “Scuole Sicure”. La rete Scuole sicure in rete – SSinR, promossa ed istituita per iniziativa di alcuni dirigenti scolastici, con l’IIS Carlo Pisacane di Sapri quale scuola Capofila, allo stato attuale ha già ricevuto l’adesione di oltre 40 istituti di istruzione di ogni ordine e grado di quasi tutte le regioni del territorio nazionale.

L’evento di presentazione on line di Scuole sicure in rete – SSinR, che si terrà il 5 novembre 2021 dalle ore 16 alle ore 18 prevede i seguenti interventi: Lucia Fortini – Assessore alla Scuola Regione Campania; Franca Principe – Dirigente IIS Pisacane di Sapri – Scuola Capofila e Presidente SSinR; Maria Rita Pitoni – Dirigente Tecnico ispettivo Miur; Emma Buondonno – Università degli Studi di Napoli Federico II; Sonia Lucia Romeo – Sovrintendente Sanitario INAIL Calabria. Introduce e modera Vittorio Sammarco, giornalista e scrittore, docente di comunicazione presso l’Università Pontificia Salesiana.

Scuole sicure in rete – SSinR è costituta per perseguire specifici obiettivi inerenti il tema della sicurezza, tra i quali: promuovere la cultura della sicurezza, intesa quale conoscenza e consapevolezza dei rischi e adozione di comportamenti sicuri e diretti a ridurre il fattore rischio in ogni ambito della vita quotidiana; stimolare l’assunzione di ruoli attivi sul fronte della sicurezza in ogni ambiente di vita: domestico, scolastico, lavorativo, etc.; sviluppare strategie e metodologie di collaborazione tra Scuole, enti, parti sociali ed associazioni; valorizzare le attività didattiche sulla sicurezza nei Piani dell’offerta Formativa degli istituti scolastici di ogni ordine e grado; formare i docenti per le attività didattiche sul tema della sicurezza; aggiornare e formare il personale scolastico con compiti di gestione della sicurezza ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008; istituire un Osservatorio nazionale delle scuole sicure per la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei fattori di rischio e la rilevazione dei processi e delle attività di prevenzione; promuovere iniziative, attività di ricerca, formazione ed informazione, in particolare corsi e seminari finalizzati alla condivisione e alla diffusione delle buone pratiche, delle attività e dei progetti.

La Prof. Franca Principe, Dirigente dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, esprime piena soddisfazione per la conclusione del complesso iter di costituzione della Rete che ha visto la collaborazione attiva di numerosi colleghi dirigenti da ogni parte di Italia ed invita tutte le istituzioni, pubbliche e private, i dirigenti ed il personale scolastico a sostenere il progetto con entusiasmo, ciascuno per il proprio ruolo istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home