Attualità

Sala Consilina: tornano le attività della “fattoria didattica”

A Sala Consilina tornano le attività con la fattoria didattica. Tante iniziative che coinvolgono i bambini, laboratori creativi e visite guidate.

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2021

SALA CONSILINA. La Fattoria Didattica è l’ultimo progetto realizzato dall’Associazione “Una Speranza Onlus”, nell’ampia sede di Sala Consilina comprendente un Centro diurno e residenziale per persone disabili.

Il Centro si sviluppa su quattro livelli e su una superficie di 2.500 metri quadrati mentre lo spazio verde esterno è di circa due ettari. Sostenuta da Fondazione Con il Sud; attraverso il finanziamento del progetto Officina dell’Inclusione, Una Speranza ha potuto realizzare anche un percorso dove l’agricoltura può essere uno strumento didattico; per le generazioni future; ma anche un incentivo in termini di inclusione e integrazione sociale per le persone con disabilità di carattere socio-riabilitativo.

La Fattoria Didattica si apre al territorio e in particolare a tutte le scuole che sono dal presidente di “Una Speranza”, don Vincenzo Federico, a prendere in considerazione una visita guidata. Essendo dotata di aree all’aperto attrezzate essa permette di realizzare attività didattiche anche in caso di maltempo.

La Fattoria Didattica dell’Associazione Una Speranza prevede la seguente offerta didattica, con distribuzione di materiale informativo; l’incontro con gli animali, laboratori creativi confetture e conserve, l’allevamento delle api e la raccolta del miele, dall’ulivo all’olio, dalla farina al pane.

All’interno della Fattoria sono presenti servizi igienici, aree delimitate ed attrezzate per consentire la sosta, il gioco o il consumo di bevande e alimenti. La Fattoria Didattica garantisce per ogni fase della visita la presenza di un operatore che può seguire un massimo di 20 persone.

Le scuole potranno scegliere di fare attività Autunnali fino a dicembre oppure Primaverili tra marzo e giugno.​

Dopo aver partecipato alla colazione di benvenuto, alle 9.30, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi che si alterneranno nelle attività didattiche previste per l’intera giornata.

A fine giornata, intorno alle ore 16, c’è il saluto agli animali della Fattoria portando loro da mangiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home