Attualità

Sapri esclusa da alta velocità: Confersercenti al fianco di territorio e imprese

«Questa indignazione “” dovrebbe manifestarsi ogni giorno quando ci accorgiamo che le progettualità a supporto dei nostri territori latitano, rallentano o risultano inefficaci»

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2021

Il 23 ottobre si è tenuta a Sapri una manifestazione pubblica organizzata dal Comitato Civico 1987 sul tema alta velocità alla quale ha partecipato attivamente anche la Confesercenti Sapri, in persona della Presidente l’Avv. Gina Molinaro.

Un tema importante come quello dell’alta velocità deve essere affrontato da tutte le istituzioni e difeso in quanto è un servizio indispensabile per il territorio e a dirlo sono anche i numeri dei visitatori degli ultimi anni che hanno premiato la provincia salernitana ed in particolare il sud della provincia.

La Presidente  nel suo intervento ha sostenuto che  tale lotta  deve  essere sostenuta e  motivata da una finalità concreta, che non è quella di mantenere il servizio in se  ma di migliorarlo e di creare finalmente le condizioni per la ripresa e lo sviluppo del tessuto economico, pensando anche  ai collegamenti interni, alle strade che languono ormai da anni,  ai pochi collegamenti  tra  paesi interni e quelli della fascia costiera, per la Molinaro è necessario creare  una vera, sana e sincera sinergia tra istituzioni, associazioni, imprenditori, artigiani, commercianti  affinché vengano attuate  azioni volte a cambiare l’attuale situazione di stallo per poter così permettere la ripresa e il rilancio dell’economia locale.

Solo con la ripresa dell’economia, prosegue la Presidente, possiamo tutelare, difendere, migliorare ed implementare i servizi, dando valore a ciò che abbiamo ereditato, ovvero un patrimonio paesaggistico, storico e culturale di valore inestimabile. 

Questa lotta, questo movimento deve dare vita ad un unico grande progetto che abbia come finalità la rinascita economica del basso Cilento e del Golfo di Policastro.

A dare supporto alle iniziative locali come quella di Sapri è il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito: «ne avevamo già parlato lo scorso 1 Marzo – ricorda il Presidente Esposito – da quella data in poi ci saremmo aspettati una rivisitazione della progettualità senza penalizzare altre comunità ovviamente, probabilmente una maggiore azione politica integrata anche a livello territoriale per una scelta, quella di RFI, che tiene conto soltanto del tracciato a livello olografico, mortifica parte della meravigliosa costa tirrenica che con questa progettualità avrebbe rafforzato anche i temi della sicurezza, e non intravede, volutamente, la enorme   valenza turistica, l’indotto socio economico  e culturale di interi territori a sud della provincia di Salerno».

«Avevamo detto e ribadiamo – prosegue Esposito – che questa indignazione “pacifica” dovrebbe manifestarsi ogni giorno quando ci accorgiamo che le progettualità a supporto dei nostri territori latitano, rallentano o risultano inefficaci poiché annunciati e mai posti in essere, come per le emergenze rischio idrogeologico o erosione costiera, quando ci accorgiamo che la nostra rete stradale è fatiscente oppure quando notiamo che i collegamenti da e per le stazioni, le cosiddette  destinazioni primarie e secondarie su rotaia, sono insufficienti e non in linea con le aspettative dei nostri ospiti.  Oggi siamo tutti ancora più preoccupati perché a questa progettualità è legata indissolubilmente la questione dei fondi del PNRR una occasione unica che permetterà a territori di svilupparsi e progredire e di stare al passo con i tempi e ad altri di restare fermi. Questo ultima è una ipotesi che la provincia a sud di Salerno non può assolutamente permettersi come dimostra l’interessamento per la questione aeroporto che ha visto coinvolti tutti ed a tutti i livelli». 

«Sarebbe interessante cosi come ci siamo impegnati attivamente per la questione aeroporto cominciare a pretendere, per favorire le imprese ed i territori, anche collegamento sicuri, certi e garantiti da e per l’infrastruttura più importante ovvero l’aeroporto di Salerno, verso tutte le destinazioni turistiche salernitane, un territorio meraviglioso che va difeso quotidianamente e con i fatti», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home