Attualità

Sapri esclusa da alta velocità: Confersercenti al fianco di territorio e imprese

«Questa indignazione “” dovrebbe manifestarsi ogni giorno quando ci accorgiamo che le progettualità a supporto dei nostri territori latitano, rallentano o risultano inefficaci»

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2021

Il 23 ottobre si è tenuta a Sapri una manifestazione pubblica organizzata dal Comitato Civico 1987 sul tema alta velocità alla quale ha partecipato attivamente anche la Confesercenti Sapri, in persona della Presidente l’Avv. Gina Molinaro.

Un tema importante come quello dell’alta velocità deve essere affrontato da tutte le istituzioni e difeso in quanto è un servizio indispensabile per il territorio e a dirlo sono anche i numeri dei visitatori degli ultimi anni che hanno premiato la provincia salernitana ed in particolare il sud della provincia.

La Presidente  nel suo intervento ha sostenuto che  tale lotta  deve  essere sostenuta e  motivata da una finalità concreta, che non è quella di mantenere il servizio in se  ma di migliorarlo e di creare finalmente le condizioni per la ripresa e lo sviluppo del tessuto economico, pensando anche  ai collegamenti interni, alle strade che languono ormai da anni,  ai pochi collegamenti  tra  paesi interni e quelli della fascia costiera, per la Molinaro è necessario creare  una vera, sana e sincera sinergia tra istituzioni, associazioni, imprenditori, artigiani, commercianti  affinché vengano attuate  azioni volte a cambiare l’attuale situazione di stallo per poter così permettere la ripresa e il rilancio dell’economia locale.

Solo con la ripresa dell’economia, prosegue la Presidente, possiamo tutelare, difendere, migliorare ed implementare i servizi, dando valore a ciò che abbiamo ereditato, ovvero un patrimonio paesaggistico, storico e culturale di valore inestimabile. 

Questa lotta, questo movimento deve dare vita ad un unico grande progetto che abbia come finalità la rinascita economica del basso Cilento e del Golfo di Policastro.

A dare supporto alle iniziative locali come quella di Sapri è il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito: «ne avevamo già parlato lo scorso 1 Marzo – ricorda il Presidente Esposito – da quella data in poi ci saremmo aspettati una rivisitazione della progettualità senza penalizzare altre comunità ovviamente, probabilmente una maggiore azione politica integrata anche a livello territoriale per una scelta, quella di RFI, che tiene conto soltanto del tracciato a livello olografico, mortifica parte della meravigliosa costa tirrenica che con questa progettualità avrebbe rafforzato anche i temi della sicurezza, e non intravede, volutamente, la enorme   valenza turistica, l’indotto socio economico  e culturale di interi territori a sud della provincia di Salerno».

«Avevamo detto e ribadiamo – prosegue Esposito – che questa indignazione “pacifica” dovrebbe manifestarsi ogni giorno quando ci accorgiamo che le progettualità a supporto dei nostri territori latitano, rallentano o risultano inefficaci poiché annunciati e mai posti in essere, come per le emergenze rischio idrogeologico o erosione costiera, quando ci accorgiamo che la nostra rete stradale è fatiscente oppure quando notiamo che i collegamenti da e per le stazioni, le cosiddette  destinazioni primarie e secondarie su rotaia, sono insufficienti e non in linea con le aspettative dei nostri ospiti.  Oggi siamo tutti ancora più preoccupati perché a questa progettualità è legata indissolubilmente la questione dei fondi del PNRR una occasione unica che permetterà a territori di svilupparsi e progredire e di stare al passo con i tempi e ad altri di restare fermi. Questo ultima è una ipotesi che la provincia a sud di Salerno non può assolutamente permettersi come dimostra l’interessamento per la questione aeroporto che ha visto coinvolti tutti ed a tutti i livelli». 

«Sarebbe interessante cosi come ci siamo impegnati attivamente per la questione aeroporto cominciare a pretendere, per favorire le imprese ed i territori, anche collegamento sicuri, certi e garantiti da e per l’infrastruttura più importante ovvero l’aeroporto di Salerno, verso tutte le destinazioni turistiche salernitane, un territorio meraviglioso che va difeso quotidianamente e con i fatti», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home