Cilento

Nel Golfo di Policastro un weekend per celebrare l’autunno

Una giornata per conoscere il territorio e degustarne i sapori, celebrando l'autunno: appuntamento il 30 ottobre

Vincenza Alessio

29 Ottobre 2021

Lungomare di Sapri

Il tempo è incerto, ma gli appuntamenti in calendario no. Perché nel Golfo di Policastro questo weekend si presenta più ricco che mai, a misura di grandi e piccini, famiglie e non, all’insegna di mercatini, escursioni, degustazioni e visite guidate.
Dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, si riprende lentamente con due giornate dedicate ai sapori, ai colori e ai profumi dell’autunno nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Si parte oggi sabato 30 ottobre con la “Festa d’Autunno” organizzata a Sapri dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Alle ore 11:00 e alle 16:30 sarà possibile effettuare una passeggiata dalla Specola alla Spigolatrice alla scoperta di monumenti, angoli nascosti e curiosità svelate da guide d’eccezione.

I tour sono aperti a tutti ed è gradita la prenotazione al 3773673258 o un messaggio alle pagine Facebook e Instagram della Pro Loco.
Infine, alle ore 20:00, sul Lungomare Italia,
curiosando tra stand espositivi e bancarelle “golose”, si potranno degustare le tante prelibatezze enogastronomiche tipiche di questa stagione.
Domenica 31 Ottobre, invece, Torraca festeggia la castagna, vero e proprio simbolo dell’autunno, da sempre uno dei frutti più amati in tutte le declinazioni possibili.

Tradizione, piatti a base di castagne e prodotti tipici cilentani, musica folkloristica dei “Cognati Disco Folk” e la voglia di ritovarsi tutti insieme.
Saranno questi gli ingredienti di successo della Festa, organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune, che si svolgerà a partire dalle ore 16:00 in Piazza Olmo.

Dunque, due appuntamenti davvero imperdibili, da prendere al volo, per staccare dalla routine della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home