Cilento

Nel Golfo di Policastro un weekend per celebrare l’autunno

Una giornata per conoscere il territorio e degustarne i sapori, celebrando l'autunno: appuntamento il 30 ottobre

Vincenza Alessio

29 Ottobre 2021

Lungomare di Sapri

Il tempo è incerto, ma gli appuntamenti in calendario no. Perché nel Golfo di Policastro questo weekend si presenta più ricco che mai, a misura di grandi e piccini, famiglie e non, all’insegna di mercatini, escursioni, degustazioni e visite guidate.
Dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, si riprende lentamente con due giornate dedicate ai sapori, ai colori e ai profumi dell’autunno nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Si parte oggi sabato 30 ottobre con la “Festa d’Autunno” organizzata a Sapri dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Alle ore 11:00 e alle 16:30 sarà possibile effettuare una passeggiata dalla Specola alla Spigolatrice alla scoperta di monumenti, angoli nascosti e curiosità svelate da guide d’eccezione.

I tour sono aperti a tutti ed è gradita la prenotazione al 3773673258 o un messaggio alle pagine Facebook e Instagram della Pro Loco.
Infine, alle ore 20:00, sul Lungomare Italia,
curiosando tra stand espositivi e bancarelle “golose”, si potranno degustare le tante prelibatezze enogastronomiche tipiche di questa stagione.
Domenica 31 Ottobre, invece, Torraca festeggia la castagna, vero e proprio simbolo dell’autunno, da sempre uno dei frutti più amati in tutte le declinazioni possibili.

Tradizione, piatti a base di castagne e prodotti tipici cilentani, musica folkloristica dei “Cognati Disco Folk” e la voglia di ritovarsi tutti insieme.
Saranno questi gli ingredienti di successo della Festa, organizzata dalla Pro Loco e patrocinata dal Comune, che si svolgerà a partire dalle ore 16:00 in Piazza Olmo.

Dunque, due appuntamenti davvero imperdibili, da prendere al volo, per staccare dalla routine della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home