Cilento

Abuso d’ufficio: assolto funzionario del Comune di Perito

Il responsabile dell'ufficio tecnico era accusato di aver favorito dei professionisti affidandogli la direzione dei lavori

Carmela Santi

28 Ottobre 2021

Municipio Perito

Presunto abuso di ufficio. Non luogo a procedere per Antonio Di Fiore, responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Perito e per altri sette imputati.
Il dirigente, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, era finito al centro di una inchiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania per presunte irregolarità nell’affidamento ed espletamento degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella frazione Ostigliano di Perito.

Secondo l’accusa Di Fiore avrebbe procurato intenzionalmente un ingiusto vantaggio patrimoniale affidando la direzione dei lavori all’Associazione temporanea di professionisti costituita dai tecnici Nicola Chiumento, Olverman Mondillo, Angelo Baldo, Marta Chiaradonna, Teresa Costantino e Gianfranco Mastrogiovanni finiti anche loro al centro delle indagini insieme a Pietro Lombardi, Francesco Gregorio e Domenico Cardaropoli (avvocati Valiante, D’Aiuto e Segreto), quest’ultimi titolari di tre diverse imprese di costruzioni cui furono appaltati i lavori.

Al termine delle indagini, il sostituto procuratore Luigi Spedaliere aveva chiesto per tutti il rinvio a giudizio. Nell’udienza preliminare che si è svolta due giorni fa presso il Tribunale di Vallo, il Gup Sergio Marotta ha disposto per gli otto indagati il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home