Attualità

A Paestum esperti a confronto per il forum scientifico internazionale | 29- 30 Ottobre

Appuntamento all'Hotel Ariston a Paestum il 29 e il 30 Ottobre per il forum scientifico internazionale.

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2021

CAPACCIO PAESTUM. I maggiori esperti a livello nazionale saranno a confronto al centro congressi Ariston di Paestum, il giorno 29 e 30 ottobre, per discutere temi attuali in campo medico: come è stata affrontata la pandemia da COVID 19 in Italia e nel mondo e di quello che ci aspetta dopo l’era Pandemica.

InfoCilento - Canale 79

Il Forum International Congress Of Internal Medicine, Clinical Immunology, Asthma & COPD (Medicina interna, della immunologia clinica e delle malattie allergiche e dermatologiche immunomediate), organizzato dal prof. Vincenzo Patella di Salerno, Responsabile Scientifico del forum, insieme al Comitato Scientifico espresso dal Consiglio Esecutivo SIAAIC, è giunto alla sua ottava edizione.

Il Congresso anche quest’anno toccherà temi di attualità e tra i primi argomenti ad essere trattatati ci sarà sicuramente il COVID-19 e come esso ha cambiato i comportamenti dei Medici e dei pazienti. Interventi di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale affronteranno diverse tematiche di come la medicina moderna ha risposto alle nuove sfide legate alla pandemia.

In particolare, verranno trattati temi di medicina respiratoria, cardiologia, immunologia clinica, allergologia e dermatologia. I nuovi aspetti patogenetici delle malattie, che saranno trattati durante il congresso, verranno riportati curando in particolare le nuove pubblicazioni della bibliografia internazionale.

Nel corso della due giorni di studio e incontri sarà presentato il Progetto bollino arancione per prevenire le allergie alimentari, dedicato a “Federica”, vittima di uno shock anafilattico da alimenti, patrocinato dalla Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) e dall’ENI, società integrata dell’energia.

Al termine dei lavori scientifici saranno consegnati due premi dedicati alla “buona informazione in sanità”, saranno premiati il giornalista Enzo Ragone, della testata giornalistica Tgr Campania e il dottor Arcangelo Saggese Tozzi dell’Asl Salerno. La Medicina moderna, di fronte alle sfide del prossimo decennio, dopo l’era pandemica da COVID-19, rappresenta uno strumento stimolante e condiviso da molti medici clinici.

Saranno affrontati in maniera multidisciplinare gli spunti emersi dalle relazioni presentate, raccogliendo intorno allo stesso tavolo esperti di diverse discipline insieme agli iscritti al Congresso, per rafforzare l’educazione continua in Medicina. Ogni argomento sarà affrontato con una lezione frontale e successivamente vissuto in modo attivo con un’ampia discussione. La continua necessità di avere informazioni aggiornate sulle manifestazioni di malattie di interesse internistico, a maggior prevalenza e incidenza nella popolazione generale, sarà soddisfatta da letture magistrali dello specialista allergologo, cardiologo, immunologo, pneumologo, otorinolaringoiatra, dermatologo e pediatra.

E’ noto che le Società Scientifiche di Medicina concordano sul fatto che sarebbe necessario per il medico avere la possibilità di controllare il corretto rispetto da parte del paziente del regime diagnostico e terapeutico prescrittogli. Questo obiettivo, se raggiunto, servirà al medico per prendere decisioni in modo più appropriato e di conseguenza a migliorare la qualità di vita dei pazienti e poter risparmiare cosi le risorse sanitarie.

Queste tematiche insieme agli aspetti di organizzazione sanitaria e terapie innovative come quelle biologiche saranno affrontati durante tutto il Congresso. Il Congresso Internazionale, strutturato su due giornate, mira a presentare ai partecipanti i più nuovi e innovativi aspetti clinici attraverso supporti multimediali, dove nella classica formula del FORUM vedranno insieme medici del territorio e grandi esperti per discutere insieme sugli argomenti trattati alla fine di ogni relazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home