Cilento

Politica in fermento a Montecorice tra accuse, beghe giudiziarie ed equilibri a rischio

Si vota il prossimo anno, ma c'è già fermento. Scambi di accuse, volantini anonimi, indagini e consigli comunali a rischio

Elena Matarazzo

27 Ottobre 2021

MONTECORICE. C’è maretta nel comune cilentano dove la campagna elettorale sembra stia entrando nel vivo. A Montecorice si voterà il prossimo anno ma già ci sono i primi segnali di fermento. La posizione dell’amministrazione comunale non sembra tanto salda dopo le vicissitudini dei mesi scorsi che hanno portato a nuovi accordi e alleanze rimescolando gli equilibri del consiglio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Lo dimostra anche l’assise dello scorso 23 ottobre. I vari argomenti all’ordine del giorno, per lo più questioni relative a variazioni di bilancio, sono state approvate soltanto grazie alla presenza in aula di Pasquale Tarallo (indipendente) che ha garantito il numero legale dell’assemblea. I cinque consiglieri di maggioranza, infatti, da soli non avrebbero raggiunto il numero legale.

A rendere ancor più pesante il clima la recente operazione giudiziaria che ha coinvolto un funzionario dell’ente e due tecnici (leggi qui) La politica in questa vicenda è rimasta fuori, lo ha rimarcato il sindaco Pierpaolo Piccirilli, rimarcando l’estraneità dell’Ente a questioni che riguardano gli uffici.

Eppure c’è chi la pensa diversamente poiché da alcune ore in paese circola un volantino anonimo in cui si parla di “corruzione” presso il Municipio e non si risparmiano accuse anche alla classe politica. Insomma la campagna elettorale sembra stia per entrare nel vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home