Attualità

Alfano, solo e in condizioni di disagio: ad aiutarlo i ragazzi del servizio civile

I giovani di Alfano, insieme ad altri volontari, sono riusciti a dare il necessario supporto ad un uomo che da tempo viveva in condizioni di disagio

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2021

ALFANO. Laddove dei professionisti non sono riusciti a risolvere definitivamente una criticità di natura sociale, ci hanno pensato i ragazzi del servizio civile di Alfano. Ieri, infatti, due giovani che partecipano ad un progetto presso il Comune, sono riusciti a garantire un aiuto concreto ad un cittadino che da tempo vive da solo e in condizioni di disagio.

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco Elena Anna Gerardo, più volte aveva interessato del problema i sanitari egli assistenti sociali, senza però riuscire a far sì che l’uomo uscisse dal suo stato di isolamento ed anche da una condizioni igienico – sanitaria precaria. Ciò almeno fino a ieri, grazie all’intervento di due giovani del servizio civile, di altrettanti volontari e dell’assistente sociale. Questi sono riusciti a conquistare la sua fiducia, ad entrare nell’abitazione, a sistemarla, pulirla e a risolvere alcuni disagi, garantendogli la necessaria assistenza.

A raccontare i fatti è il sindaco Elena Anna Gerardo.

«Ieri i ragazzi del servizio civile, coadiuvati dalla mia meravigliosa vicina di casa, hanno compiuta un’opera che trascende le loro competenze ma che li arricchisce di umanità e maturità – spiega il primo cittadino – Intervenendo su un complicato caso sociale sul quale si sono confrontati servizi socio-sanitari e Istituzioni a vario titolo senza ottenere alcun risultato, sono riusciti a conquistare la fiducia di un nostro concittadino che sta attraversando un momento di grave difficoltà e a intervenire nell’abitazione per risolvere una situazione igienico-sanitaria gravissima».

«Il gesto compiuto dai ragazzi del servizio civile, dalla mia vicina di casa e dall’idraulico Mario Colucci che ha messo a disposizione il suo lavoro gratuitamente, ha consentito al nostro concittadino di riacquistare dignità e di sentirsi parte della comunità – prosegue il sindaco Elena Anna Gerardo – Devo sottolineare il vuoto istituzionale venutosi a creare intorno alla vicenda.
Se accanto al nostro concittadino non ci fosse stato il Comune, i ragazzi del servizio civile e le due persone volenterose e altruiste, oggi probabilmente racconteremo un’altra storia!
A tutti loro va il mio immenso ringraziamento»
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home