Attualità

Vallo della Lucania: Consac sempre più digitalizzata: nasce lo Smart Water 4.0

La Consac si conferma sempre più digitalizzata: parte il progetto Smart Water 4.0 in collaborazione con il consorzio Crmpa dell'Università di Salerno

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Digitalizzazione della rete idrica grazie allo sviluppo di un sistema cyber-fisico per il monitoraggio, il controllo e la gestione degli impianti idrico-fognari e di depurazione.

Questo l’obiettivo del progetto Consac Smart Water 4.0, attivato in collaborazione con il Consorzio Crmpa dell’Università degli Studi di Salerno e avrà la finalità di garantire la salvaguardia della salubrità dell’acqua, la riduzione dei costi di produzione della medesima, l’eliminazione delle perdite e il miglioramento della sostenibilità ambientale dei processi.

Il sistema, basato sul modello della Smart Water Grid prevede infatti l’installazione di dispositivi intelligenti per il tele-rilevamento e l’elaborazione dei dati provenienti dalle infrastrutture della rete idrico-fognaria. Tali dispositivi, mediante l’applicazione di tecniche di misurazione e analisi avanzata, consentiranno di ottimizzare l’uso dell’acqua sia in termini di qualità che in termini di efficienza.

La realizzazione di una Smart Water Grid rappresenta una soluzione estremamente innovativa per la tele-gestione della rete di distribuzione dell’acqua. Prevede un sistema integrato di monitoraggio e controllo sia delle infrastrutture sia delle diramazioni; consente, al contempo, la regolazione intelligente dei flussi idrici e, più in generale, l’efficientamento dei processi.

“Il Pnrr e il Recovery plan rappresentano un’occasione importante anche per Consac. Sono previsti stanziamenti sia per ammodernare la rete, sia per rendere il sistema di gestione idrica più efficiente e sostenibile. Noi abbiamo pronti diversi progetti su tutta la rete, per quanto riguarda principalmente l’adduzione e la depurazione, e abbiamo sottoscritto questa collaborazione con l’Università di Salerno per rendere questi interventi ancora più efficaci”. Così il Presidente di Consac, Gennaro Maione.

Consac è il soggetto gestore del servizio idrico integrato per 55 Comuni compresi nell’area Cilento – Vallo di Diano Crmpa, nella sua natura di Organismo di Ricerca, è un consorzio tra imprese ed enti pubblici e svolge in maniera indipendente attività di ricerca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: esplode la festa per lo scudetto del Napoli, la gioia dei tifosi

L'attesa, durata anni, si è trasformata in un'onda di gioia collettiva, che ha coinvolto piazze e strade in un tripudio di festeggiamenti

Sessa Cilento: tornano gli appuntamenti nella “Valle dei Mulini”, ecco come prenotare le escursioni guidate

Nei giorni 2, 5, 21 e 28 giugno sarà possibile partecipare ad escursioni guidate lungo un percorso di circa quattro chilometri, con partenza e arrivo nella frazione di Valle Cilento

Blitz antidroga nel Cilento: perquisizioni a Ceraso e Velina

L’intervento, ancora in corso, ha visto l’impiego di un consistente numero di militari e unità specializzate

Napoli Campione d’Italia: il cielo si tinge d’azzurro anche nel Vallo di Diano. Una lunga notte tra gioia e commozione

Bambini e adulti, uniti dalla stessa fede sportiva, hanno sfilato per le strade con maglie azzurre, sciarpe, trombette e un'energia contagiosa

Emergenza idrica: nasce il Comitato “Acqua Buonabitacolo”, 440 firme per chiedere risposte al sindaco

Il comitato denuncia ritardi e disinformazione nelle comunicazioni relative alle interruzioni del servizio

L’inchiesta sul “sistema” a Santa Marina: un avversario politico “grande accusatore”

Dalle denunce di un avversario politico sono partite le indagini che hanno portato alla misura cautelare degli arresti domiciliari per il sindaco Giovanni Fortunato

Ernesto Rocco

24/05/2025

Castellabate, pioggia di fondi PNRR per l’istruzione: ottenuti 960 mila euro per nuove opere sul territorio

Fondi che serviranno per la realizzazione di un nuovo asilo nido e ammodernamento della mensa scolstica

Voto di scambio a Capaccio Paestum: Bernardi ai domiciliari

L’ex sindaco Franco Alfieri resta ancora ai domiciliari. Si attendono le motivazioni del provvedimento

Ernesto Rocco

24/05/2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: British Airways decolla da Salerno, primo volo diretto per Londra Gatwick

Il primo collegamento ha visto circa 120 viaggiatori imbarcarsi da Londra Gatwick nel pomeriggio, raggiungendo l’aeroporto salernitano e ripartendo in serata verso la capitale britannica

Ascea: verso il cambio di denominazione in “Ascea Velia”

Il percorso prevede l’indizione di un referendum consultivo da parte della Regione, attraverso il quale i cittadini potranno esprimersi ufficialmente sul nuovo nome

Chiara Esposito

24/05/2025

A Cardile un ciclo d’incontri sulla Divina Commedia: il 25 maggio ospite Enrico Bernard

Sette appuntamenti in cui l’opera più celebre della letteratura mondiale sarà analizzata in ogni suo aspetto: storico, filosofico, letterario, teologico, astronomico, artistico, musicale e teatrale

Torna alla home