Attualità

Cilento: addio a Gianpaolo Galietta. Lottava per il suicidio assistito

Gianpaolo Galietta si era rivolto anche all'associazione Coscioni. Da tempo era affetto da atrofia muscolare spinale

Carmela Santi

26 Ottobre 2021

MONTANO ANTILIA. È morto dopo tre giorni di sedazione profonda. Aveva lottato per l’eutanasia legale. Gianpaolo Galietta, 47enne di Montano Antilia, non ce l’ha fatta più ad andare avanti. Troppa sofferenza. Affetto sin da piccolo da atrofia muscolare spinale, due mesi fa si era rivolto all’Associazione Luca Coscioni per capire meglio i suoi diritti sul fine vita e come fare concretamente per porre fine alle sue sofferenze ormai ritenute insopportabili. Avrebbe voluto praticare l’eutanasia ma ha dovuto fare i conti con la realtà italiana.

Gianpaolo Galietta, la lotta per l’eutanasia

Non è consentito il suicido assistito. «Vorrei la libertà di andarmene con dignità», aveva più volte ribadito Gianpaolo Galietta anche nel video appello realizzato subito dopo aver contattato l’associazione. Si era affidato ad una metafora per far capire il paradosso di uno Stato «che ritiene la morte agonizzante di un accoltellamento (la sedazione profonda) non reato, mentre la morte rapida inflitta con arma da fuoco (il suicidio assistito), reato! Paradossi che superano le galassie!».

Dopo aver fatto chiarezza sui suoi diritti, sulle leggi vigenti in Italia in tema di fine vita, Gianpaolo ha scelto di procedere con la sedazione profonda continua, avvenuta lo scorso 20 ottobre. Il suo cuore ha cessato di battere dopo tre giorni. Attraverso le informazioni avute dall’associazione ha ricevuto l’adeguata assistenza sanitaria. La sedazione profonda riduce la percezione del dolore, fino all’eventuale perdita di coscienza. Viene eseguita da un medico anestesista e non porta alla morte del paziente, a differenza del suicidio assistito. «La malattia neurodegenerativa praticamente mi ha tolto tutto. Soprattutto la voglia di vivere! Sentimento quest’ultimo antico come la mia esistenza».

La storia

Gianpaolo Galietta in ogni suo messaggio aveva le idee ben chiare sulla sua volontà di farla finita. «Oggi vivo un martirio – ripeteva – fatto di dolori e sintomatologie senza precedenti! Oggi vivo da tracheostomatizzato, non riesco più a parlare, a deglutire, sono pieno di dolori. Oggi l’unica speranza è la morte».

Poco prima di iniziare la sedazione profonda Gianpaolo ha inviato un ultimo messaggio all’associazione dicendosi finalmente sereno. «Affrontare la morte con un volto sorridente è segno di quella forza e pace interiore che può avere solo una persona libera», le parole di Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. «Non ci sono più scuse né alibi per la mancata assunzione di responsabilità. Le istituzioni devono garantire l’esercizio del diritto di libertà di scelta delle persone»: ne è convinta Filomena Gallo, segretario dell’associazione.

Oltre 1 milione le firme depositate per poter votare un referendum sull’eutanasia nella primavera del 2022. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home