Attualità

Sapri in piazza per l’alta velocità, presto sit-in a Roma | FOTO

Tantissime persone hanno partecipato alla mobilitazione per l’alta velocità

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2021

SAPRI. Il Golfo di Policastro scende in piazza per l’alta velocità. Questa mattina la manifestazione di protesta organizzata dal Comitato 1987. Un modo per far sentire la voce di un territorio le cui istanze sono rimaste fin ora inascoltate. La lotta è finalizzata ad evitare che Sapri venga esclusa dalle tratte per l’alta velocità. La nuova Tav, infatti, collegherebbe Napoli e Salerno con la Calabria transitando per il Vallo di Diano e abbandonando la fascia costiera del Cilento. Una ipotesi che il territorio non è disposto ad accettare. Di qui la nuova mobilitazione di questa mattina. 

InfoCilento - Canale 79

Nella Villa Comunale erano presenti, oltre ai membri del comitato, i componenti delle associazioni, gli studenti, diversi amministratori del territorio. 

Gli organizzatori hanno sottolineato che la manifestazione precede un sit-in che è in programma a Roma affinché chi è deputato a decidere sulla nuova linea ascolti finalmente le istanze del territorio. 

“Siamo qui questa mattina per combattere una battaglia  che, purtroppo ancora oggi, non ha avuto un riscontro concreto dalle istituzioni. Oggi c’è la presenza di tanti sindaci, continueremo lavorando insieme. Da Roma, la politica in generale ci esclude, per una località turistica che ha bisogno di questo importantissimo servizio. Chiediamo ai Sindaci di attivarsi in modo concreto, e davanti tutte queste persone si prendano le loro responsabilità e ci supportino nella battaglia che combatteremo a Roma”. Queste le parole dei rappresentanti del Comitato. Anche verso gli amministratori locali non sono mancate polemiche. Nei giorni scorsi, infatti, molte amministrazioni hanno approvato un documento a supporto di Sapri come scalo dell’alta velocità, ma non tutti i comuni hanno aderito. Qualche manifestante, pertanto, non ha mancato di contestare anche il primo cittadino di Sapri e il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, giudicati poco convinti e partecipi nella protesta. 

Gli amministratori presenti, però, hanno manifestato la loro ferma volontà di affiancare la protesta. In tal senso si è espresso il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il vicepresidente del Parco Cono D’Elia, quello della Provincia Carmelo Stanziola. “Ci auguriamo che il Governo Nazionale recepisca le legittime istanze di questi territori”, ha detto quest’ultimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Torna alla home