Attualità

Sapri in piazza per l’alta velocità, presto sit-in a Roma | FOTO

Tantissime persone hanno partecipato alla mobilitazione per l’alta velocità

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2021

SAPRI. Il Golfo di Policastro scende in piazza per l’alta velocità. Questa mattina la manifestazione di protesta organizzata dal Comitato 1987. Un modo per far sentire la voce di un territorio le cui istanze sono rimaste fin ora inascoltate. La lotta è finalizzata ad evitare che Sapri venga esclusa dalle tratte per l’alta velocità. La nuova Tav, infatti, collegherebbe Napoli e Salerno con la Calabria transitando per il Vallo di Diano e abbandonando la fascia costiera del Cilento. Una ipotesi che il territorio non è disposto ad accettare. Di qui la nuova mobilitazione di questa mattina. 

Nella Villa Comunale erano presenti, oltre ai membri del comitato, i componenti delle associazioni, gli studenti, diversi amministratori del territorio. 

Gli organizzatori hanno sottolineato che la manifestazione precede un sit-in che è in programma a Roma affinché chi è deputato a decidere sulla nuova linea ascolti finalmente le istanze del territorio. 

“Siamo qui questa mattina per combattere una battaglia  che, purtroppo ancora oggi, non ha avuto un riscontro concreto dalle istituzioni. Oggi c’è la presenza di tanti sindaci, continueremo lavorando insieme. Da Roma, la politica in generale ci esclude, per una località turistica che ha bisogno di questo importantissimo servizio. Chiediamo ai Sindaci di attivarsi in modo concreto, e davanti tutte queste persone si prendano le loro responsabilità e ci supportino nella battaglia che combatteremo a Roma”. Queste le parole dei rappresentanti del Comitato. Anche verso gli amministratori locali non sono mancate polemiche. Nei giorni scorsi, infatti, molte amministrazioni hanno approvato un documento a supporto di Sapri come scalo dell’alta velocità, ma non tutti i comuni hanno aderito. Qualche manifestante, pertanto, non ha mancato di contestare anche il primo cittadino di Sapri e il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, giudicati poco convinti e partecipi nella protesta. 

Gli amministratori presenti, però, hanno manifestato la loro ferma volontà di affiancare la protesta. In tal senso si è espresso il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il vicepresidente del Parco Cono D’Elia, quello della Provincia Carmelo Stanziola. “Ci auguriamo che il Governo Nazionale recepisca le legittime istanze di questi territori”, ha detto quest’ultimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home