Attualità

UNISA a Washington. Aumenta la collaborazione scientifica internazionale

L'UNISA a Washington. L'università di Salerno vola negli usa per una nuova collaborazione scientifica internazionale.

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2015

L’UNISA a Washington. L’università di Salerno vola negli usa per una nuova collaborazione scientifica internazionale.

Mercoledì 9 dicembre il Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti ha incontrato a Washington l’Onorevole Chaka Fattah, membro del Congresso del Governo Americano. Il meeting ha come obiettivo il potenziamento delle relazioni di collaborazione scientifica tra l’Ateneo di Salerno e il Governo Americano. L’Onorevole Fattah è noto negli Stati Uniti per le importanti azioni strategiche volte al potenziamento delle attività di ricerca e sperimentazione nel nuovo settore delle Neuroscienze e tecnologie del cervello (“Neuroscience and Brain Technologies”). Si tratta delle più avanzate tecnologie che consentono di compiere nuovi progressi scientifici e tecnologici verso la comprensione del cervello umano e la cura delle patologie ad esso collegate. Il Rettore Tommasetti è stato accompagnato nella capitale statunitense dal prof. Vincenzo Loia, Direttore del Dipartimento di Management e Innovation Systems dell’Università di Salerno, e dal dott. Pantaleo Romanelli, noto neurochirurgo formatosi presso la Stanford University, recentemente insignito a Los Angeles del prestigioso Premio americano “Pioneer of Medicine” (Pioniere della Medicina). Il prof. Loia ed il dott. Romanelli hanno recentemente sviluppato, insieme ad AB medica, un’azienda italiana con un polo operativo a Salerno, approcci innovativi per la trasmissione wireless di segnali dal cervello al mondo esterno. Queste nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la cura e migliorare la diagnosi di gravi malattie neurologiche (come l’epilessia). L’incontro tra la governance dell’Ateneo salernitano e l’Onorevole Fattah intende, infine, favorire il consolidamento di ancora più proficui rapporti accademici ed istituzionali tra l’Università di Salerno ed i prestigiosi centri di ricerca americani, al fine di integrare nel vasto network di ricerca americano i risultati dei progetti di ricerca sviluppati a Salerno.
Il meeting di Washington è propedeutico alla stipula di un accordo quadro programmato presso l’Ateneo salernitano per la primavera 2016, quando l ’Onorevole Fattah visiterà il campus di Fisciano.
Riconoscendo la storica tradizione dell’Ateneo salernitano in campo medico, attestata dalla celeberrima Scuola medica salernitana, l’On. Fattah ha dichiarato: “Continueremo a lavorare con l’Università di Salerno, tra le più storiche istituzioni accademiche con più di 40.000 studenti, per favorire una maggiore cooperazione tra i nostri rispettivi centri di ricerca. La mia prossima visita in Italia offrirà un’ulteriore occasione per condividere attività e risultati scientifici, nella convinzione che insieme possiamo realizzare percorsi di progettualità di ancora maggiore successo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Torna alla home