Attualità

A Perdifumo il cinghiale Ugo, docile e ghiotto di brioches | VIDEO

Il caso del cinghiale Ugo a Perdfumo: ogni sera va al bar a mangiare il cornetto. Per i proprietari è uno di famiglia

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2021

PERDIFUMO. C’è chi i cinghiali li teme e li considera un pericolo concreto anche per la propria incolumità e chi invece li tratta come veri e propri animali domestici. Accade a Perdifumo dove ad uno di questi animali è stato dato addirittura un nome: Ugo.

Il caso del cinghiale Ugo

Il proprietario del chiosco The Cab, riceve la sua visita ogni giorno. “Viene a salutarci tutte le sere – dice Francesco Palumboe a mangiare la nostra famosa brioche“. Qui nessuno ha paura dell’ungulato, “docile come un cane” dice Francesco. Magari non scodinzola e si evita di accarezzarlo, ma al cinghiale Ugo ogni sera viene offerto del cibo. Ormai è un’abitudine.

“Non vogliamo che venga ucciso”, dice Francesco anche se tra la popolazione cilentana il timore per questi animali fa si che in molti ne chiedano la soppressione. Il problema ungulati è concreto, soprattutto per gli agricoltori. Sempre più spesso, inoltre, i cinghiali si avvicinano anche ai centri abitati in cerca di cibo.

Il caso di Mercato San Severino

E’ accaduto ieri anche a Mercato San Severino, in piena città. Sotto il coordinamento del Criuv, dell’Asl di Salerno e del Dirigente Giuseppe Gorga UOD  STP Salerno, i Carabinieri Forestali di Mercato san Severino, il corpo di Polizia Municipale guidato dal Comandante Giancarlo Troiano ed il personale della Foresta Demaniale Regionale Cerreta-Cognole di Montesano sulla Marcellana è stato possibile catturare gli animali e liberarli nella foresta di Montesano sulla Marcellana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Torna alla home