Attualità

Agropoli: comune pronto a realizzare nuovi orti urbani

L'amministrazione comunale di Agropoli, intende istituire un nuovo Parco Urbano individuando un'area comunale adatta per le finalità previste

Roberta Foccillo

25 Ottobre 2021

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Adamo Coppola, intende istituire un nuovo Parco Urbano, portando avanti, quindi, il programma per l’assegnazione di orti urbani. Questi erano nato nel 2008 in località Mattine, ma ad oggi sono stati dismessi per permettere di dare il via a lavori di adeguamento ed ampliamento del campo “Polito”.

InfoCilento - Canale 79

LE FINALITA’

Pertanto l’Ente punta ad individuare un’altra area comunale adeguata al progetto. I vantaggi della presenza di un orto urbano in città sono diversi; dalla riscoperta del valore della terra, alla collaborazione tra cittadini e agricoltori per produrre frutta e verdura fresca.

Iniziative simili sono di aiuto alle nuove generazioni, in quanto le sensibilizzano rispetto a idee di città più sostenibili e “green”, ma anche agli adulti o agli anziani che attraverso gli orti urbani hanno la possibilità di fare attività fisica all’aria aperta e produrre alimenti nutrienti senza l’uso di sostanze chimiche e pesticidi.

Si provvederà, quindi, a stabilire un nuovo “Regolamento” e il relativo bando. Prevede l’assegnazione per un periodo massimo di tre anni, tramite una graduatoria in base al nucleo familiare con ISEE più basso, degli orti urbani; destinati ai cittadini residenti ad Agropoli da almeno due anni, che abbiano compiuto 55 anni e che non siano proprietari di alcun lotto terriero.

IL COMMENTO

“Gli orti urbani sono uno strumento concreto per combattere il degrado in specifiche aree, che proprio grazie a questo tipo di attività, possono essere riqualificate in breve tempo-, fanno sapere da palazzo di città. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home