Cilento

Speleologi di tutto il mondo si radunano a Camerota

Speleologi a Camerota dal 29 ottobre all'1 novembre. La manifestazione coinvolge oltre 1500 speleologi da tutta Italia

Letizia Baeumlin

20 Ottobre 2021

CAMEROTA. Il centro cilentano diventa la casa degli speleologi dal 29 ottobre all’1 novembre. Nell’anno Internazionale delle grotte e del carsismo, organizzato dall’Unione Internazionale di Speleologia, si terrà nel centro cilentano l’evento Speleo Kamaraton 2021. L’iniziativa vuole promuovere e informare il grande pubblico sull’importanza delle grotte e del carsismo nella salvaguardia della biodiversità e delle riserve d’acqua mondiali.

Ma non solo: centinaia di speleologi e di addetti ai lavori invaderanno il territorio di Camerota per partecipare ad una serie di appuntamenti culturali, storici, sociali, musicali e di divertimento.

L’incontro speleologico in questione, si tiene ogni anno dal 1991 in una regione diversa e, oltre ad essere un incontro focalizzato sul mondo ipogeo, è soprattutto un’occasione per far conoscere il territorio in cui si svolge a chi arriva da altre regioni e nazioni. La manifestazione coinvolge oltre 1500 speleologi, diventa quindi un meccanismo di valorizzazione virtuoso in cui l’organizzazione collabora con le amministrazioni e le associazioni locali dando visibilità al patrimonio sotto tutti gli aspetti: ambientali, culturali e enogastronomici.

La scelta di Marina di Camerota si basa su alcuni criteri tra cui: area di particolare interesse dal punto di vista ipogeo, sensibilità nei confronti di tematiche relative a territorio e attività outdoor, presenza di strutture e spazi idonee allo svolgimento dell’incontro. Alcuni temi faranno da filo conduttore si parlerà di speleologia mediterranea invitando alla partecipazione realtà da tutto il bacino del mediterraneo, di archeologia e paleontologia considerando che le grotte sono archivi del tempo, isolate dal mondo esterno, preservano tutto ciò che vi si stratifica, di grotte sacre come luoghi di culto, meditazione e spiritualità e di speleosubacquea un patrimonio immenso, un archivio del tempo tutto da esplorare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home