Alburni

Provinciale Sacco – Roscigno chiusa da 11 anni, Latempa: presto l’appalto dei lavori

Presto i lavori sulla Provinciale Sacco - Roscigno chiusa da 11 anni e nei giorni scorsi nuovamente interdetta per il crollo massi

Katiuscia Stio

20 Ottobre 2021

Sp342 a Sacco

SACCO. «È estremamente difficile e doloroso per me, Sindaco della nostra piccola Comunità, dover prendere atto dell’ennesima chiusura di una strada chiusa da 11 anni (il 3 novembre ne ricorre l’anniversario) che ha messo in grande difficoltà il nostro territorio. Una politica degna ed una burocrazia efficiente avrebbero dovuto aprirla da tempo, dopo aver tempestivamente eseguito i lavori necessari alla messa in sicurezza». Così Franco Latempa, sindaco di Sacco, che interviene sulla chiusura della SP342, la provinciale Sacco – Roscigno, ancora chiusa a causa del crollo massi dal costone roccioso.

Provinciale Sacco – Roscigno: i disagi

L’arteria, benché ufficialmente interdetta, continuava ad essere transitabile ma nei giorni scorsi in seguito a nuovi crolli è stata nuovamente resa inaccessibile.

«Non vi nascondo che provo, per quanto mi riguarda, un senso di vergogna per il sacrificio lungo ed ingiusto a cui sono state sottoposte le nostre piccole ed abbandonate Comunità – dice Latempa – Sì, è vero, ho sempre avvertito un senso di abbandono, di solitudine e soprattutto di impotenza in questi lunghi quattro anni, durante i quali ho dovuto affrontare e confrontarmi con questo enorme problema. Ma, senza mai arrendermi, ho sollecitando, spesso protestato, a volte inveito (con educazione) ho accompagnato sempre ogni momento, ogni passaggio avvertendo spesso un senso di frustrazione per ogni difficoltà, per ogni ritardo. L’ho fatto con riservatezza, quasi in silenzio cercando di evitare polemiche pretestuose che portano solo a dannose divisioni che indeboliscono ed umiliano le nostre Comunità. Per questo ho evitato la scena, nella convinzione che raccontare i problemi è semplice, complicato invece è cercare di risolverli o di trovare soluzioni».

Poi entra nel merito della questione: «Venerdì è stato consegnato, dallo studio Discetti, il progetto definitivo ed esecutivo (corredato di tutti i pareri necessari) della messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la Strada;
nei prossimi giorni, già da domani al massimo entro venerdì, sarà individuato il gruppo tecnico per la verifica e la validazione del progetto e mi è stato assicurato che per l’inizio o metà novembre dovrebbe già essere possibile dare inizio alle procedure di appalto dei lavori. Credo che se ognuno farà la propria parte con impegno e senso di responsabilità, nei prossimi mesi potremmo finalmente portare a soluzione questo problema gravissimo che ha messo in enorme disagio, per oltre un decennio, le nostre Comunità
».

«Per quanto mi riguarda mi assumerò tutte le responsabilità necessarie, ed anche gli Organi della Provincia, in primis il Presidente Michele Strianese, l’assessore alla viabilità Antonio Rescigno, il dirigente del settore viabilità dott. Ranesi, attiveranno, come mi hanno assicurato, ogni azione necessaria a definire in tempi brevi le procedure per avviare i lavori e concluderli in tempi brevi», conclude Latempa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home