Attualità

Morte Dora Lagreca: il giallo delle impronte sul parapetto

Morte di Dora Lagreca, le indagini proseguono. Ieri analizzato il cellulare della vittima da parte dei tecnici informatici

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2021

Dora La Greca

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Continuano le indagini sulla morte di Dora Lagreca, la 30enne che si sarebbe suicidata lanciandosi da un balconino della sua abitazione di Potenza, si ipotizza a margine di un litigio con il suo fidanzato, Antonio Capasso. Al momento quest’ultimo risulta essere indagato per istigazione suicidio. Una ricostruzione, quella collegata al gesto volontario, cui la famiglia della vittima non crede.

Morte Dora Lagreca, le indagini

Ieri i tecnici informatici incaricati dalla Procura hanno effettuato i controlli sul cellulare. Raccolti diversi elementi tra messaggi e audio presenti nelle Chat. Ma emergono anche ulteriori dettagli. Ieri il programma di Canale 5, Mattino 5, ha sottolineato la presenza di impronte sul cornicione del balcone da dove Dora Lagreca si sarebbe gettata.

Trovate delle impronte ben pressate sul parapetto – racconta il giornalista inviato del programma del quinto canale – come se qualcuno avesse tentato di reggersi per evitare di cadere di sotto, il corpo è stato trovato vicino alle mura, è sceso a piombo, urtando la parabola”.

Le ricostruzioni di Mattino 5

Mattino 5 ha anche parlato con un gioielliere del paese che ha svelato una cosa particolare: “Ho parlato con un gioielliere in paese che mi ha detto che Antonio avrebbe preso un gioiello, e che forse lo avrebbe preso per una sua vecchia amica, un piccolo pendente. Il gioielliere non ha confermato per chi fosse il regalo ma ha smentito la notizia circolante negli scorsi giorni che Antonio avrebbe comprato un anello per Dora Lagreca”.

Ovviamente non si tratta di un fatto collegabile alla morte di Dora. Ma secondo quanto emerso questo acquisto in gioielleria sarebbe stato il motivo scatenante dell’ultima lite prima della morte della giovane. Il decesso è avvenuto tra venerdì e sabato 9 ottobre 2021, dopo una serata in un locale della zona. Le ipotesi giornalistiche fornite da Mattino 5 al momento non sono state confermate.

Intanto proprio l’inviato della trasmissione tv ha rinvenuto a terra, nel luogo dove è stato ritrovato il corpo di Dora, un pezzo di plastica. Quest’ultimo potrebbe appartenere ad un auricolare di Dora Lagreca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home