Attualità

Agropoli: mensa scolastica al via oggi

Il servizio mensa parte oggi ad eccezione della scuola Gino Rossi Vairo. Coppola: "Un altro passo avanti verso la normalità"

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2021

Mensa scolastica

Prenderà il via oggi (lunedì 18 ottobre) nelle scuole di Agropoli il servizio mensa.
Assicurerà agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata e agevolerà la presenza alle iniziative didattiche e non, programmate nei rientri pomeridiani.

La refezione scolastica rappresenta un importante momento educativo e di socializzazione condiviso con la scuola. Agli studenti sarà proposta una dieta studiata nel rispetto della salute e dando priorità ai prodotti locali.

Mensa scolastica: il servizio

Come negli anni scorsi, inoltre, il Comune garantirà anche l’attivazione di una cucina per la preparazione di pasti speciali, dedicati ai bimbi celiaci.

Soltanto presso l’istituto Gino Rossi Vairo l’avvio del servizio è fissato per il prossimo 3 novembre.

I commenti

«Con la partenza del servizio di refezione, l’attività scolastica finalmente può dirsi ripresa a pieno regime – dice il sindaco Adamo Coppola – dopo oltre un anno in cui è stato necessario fare i conti con le tante limitazioni dovute alla pandemia, la mensa rappresenta un altro passo verso la normalità, sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza».

«Anche quest’anno abbiamo attivato il servizio mensa in tempi brevi per garantire a tutti gli studenti di poter partecipare a pieno alle attività scolastiche – dichiara il consigliere delegato alla pubblica istruzione Franco Crispinol’Amministrazione, assieme al personale degli uffici e della mensa, opererà un controllo continuo sulla qualità del servizio, così come i genitori giustamente richiedono».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Agropoli: gli alunni della “Landolfi” in visita alla fattoria Didattica Improsta di Eboli

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto apprendere in modo pratico e diretto i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle tradizioni locali

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Gaetano Paolino

Nell'intervista Paolino ha raccontato le sue sensazioni al termine della campagna elettorale e ha parlato, tra le altre cose, dei punti cardine del suo programma

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Ritorno all’antico splendore per la Madonna del Sacro Monte di Novi Velia: concluso il restauro della statua

Dopo un accurato intervento conservativo, la statua della Vergine custodita nel Santuario sul Monte Gelbison torna visibile ai fedeli, rivelando i suoi colori originali del Cinquecento

Ernesto Rocco

22/05/2025

Torna alla home