Cilento

Capaccio, Jesse Chirico assassinato in Brasile: indagini in corso

Jesse Chirico, 36 anni, è stato ucciso nei giorni scorsi in Brasile, avrebbe dovuto testimoniare in un processo per spaccio di droga

Carmela Santi

18 Ottobre 2021

CAPACCIO PAESTUM. A giorni avrebbe dovuto testimoniare in un processo per spaccio di droga che lo vedeva imputato. Dal Brasile, dove si era trasferito da un po’ di tempo è arrivata invece la drammatica notizia. Jesse Janes Edoardo Chirico pregiudicato di Capaccio Paestum è stato assassinato. Il 36enne era originario proprio del paese sudamericano ma residente da anni nella città dei Templi dopo essere stato adottato, da bambino, da una famiglia capaccese.

La morte di Jesse Chirico e il processo

Jesse che a Capaccio lascia anche un figlio, sarebbe stato ucciso un mese fa circa ma la notizia della sua morte è arrivata solo nei giorni scorsi a Capaccio. A quanto pare nei prossimi giorni, il 36enne avrebbe dovuto testimoniare in uno dei processi che lo vedono imputato per spaccio di sostanze stupefacenti.

Il procedimento è in corso presso il Tribunale di Salerno. Nei giorni scorsi sarebbero partiti diversi tentativi per rintracciarlo ma il 36enne sarebbe risultato irreperibile dall’autorità giudiziaria, fino alla drammatica scoperta della sua morte.

L’omicidio

Una notizia che ha sconvolto i genitori adottivi e quanti lo conoscevano. Difficile avere a distanza notizie certe sul suo omicidio. Cosa certa è che Jesse dopo vari precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, aveva deciso di rifarsi una vita andando a vivere nel paese natio. Si era trasferito in Brasile allontanandosi da Capaccio e dai suoi familiari per ricominciare una nuova vita. Invece in Brasile ha trovato la morte. Deve essere finito anche lì in un brutto giro tanto da costargli la vita.

Secondo quanto riportato dai media brasiliani, Jesse Chirico è stato ucciso a colpi di arma da fuoco nella piazza del quartiere Setor a Querência, comune sito nel Mato Grosso (a 945 km dalla capitale carioca), nel tardo pomeriggio di giovedì 9 settembre scorso. Secondo le prime ricostruzioni, il 36enne, che abitava nel quartiere di Bela Vista dove era conosciuto come l’italiano, sarebbe stato freddato da due uomini a volto coperto in sella ad una moto: sul delitto indaga la Polizia Militare.

Poco dopo, nascosto in una zona boschiva isolata, gli inquirenti hanno trovato un testimone oculare: si tratta di un uomo, ferito ad un braccio da un proiettile, che era in compagnia di Chirico al momento dell’agguato.

La notizia dell’omicidio di Jesse Chirico è arrivata nella Città dei Templi solo nei giorni scorsi. Distrutti i genitori che hanno fatto di tutto per garantirgli una vita serena da quando lo hanno adottato da bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home